Venerdì chiude il posteggio per i bus. Il sindaco: «Basta, sarà per le auto»

Griante Ortelli ha annunciato la modifica, saranno solo quattro i posti riservati ai pullman. «Abbiamo dovuto gestire da soli un enorme afflusso, ora vedremo che cosa succederà»

Griante

Da un primo annuncio il sindaco Pietro Ortelli è passato ai fatti. «Da venerdì 1° agosto i bus turistici non potranno più parcheggiare all’interno dell’area di sosta di fronte al Lido di Cadenabbia. La delibera di Giunta è pronta e sarà pubblicata nelle prossime ore. Lasceremo riservati ai torpedoni quattro posti, ma per utilizzarli occorrerà avere in dotazione il telecomando per alzare la sbarra che posizioneremo all’ingresso principale del parcheggio. Telecomando in capo al Comune».

«Giovedì sarà l’ultimo giorno utile per accedere ai sedici posti riservati ai bus turistici. Lo dico anche a beneficio delle numerose telefonate da parte di operatori ricevute dopo il primo annuncio (avvenuto domenica, attraverso “La Provincia”, ndr.) rispetto all’intenzione di chiudere il parcheggio ai bus e riservarlo alle auto».

A metà del secondo ingresso, per notizia, verrà installato un paletto munito di lucchetto. Da qualsiasi prospettiva la si guardi quella del sindaco Ortelli è una notizia che spariglia le carte non solo all’interno del complesso scacchiere dei transiti dei bus turistici (più di 20 ogni giorni i torpedoni turistici censiti) lungo le quattro strettoie tra Colonno e Isola di Ossuccio, ma anche dentro la proposta turistica rivolta a Bellagio e Varenna. Questo perché la quasi totalità dei bus turistici parcheggiati nell’area di sosta di fronte al Lido di Cadenabbia di fatto non lascia traccia, a livello di indotto, né a Griante né a Tremezzo in quanto i turisti a bordo vanno e tornano da Bellagio o da Varenna senza alcun tipo di sosta su questo ramo del lago.

«Mi è stato detto di aver criticato i turisti diretti verso Bellagio e Varenna che non lasciano indotto, ma solo lattine e cartacce a Griante, ma di non disdegnare i 30 euro di ticket giornaliero che i bus turistici versano al Comune. Dal 1° agosto si cambia. Il parcheggio sarà riservato unicamente alle auto, ad eccezione di quattro posti, gestiti con sbarra e telecomando. Vedremo cosa accadrà. Sin qui abbiamo dovuto gestire da soli un enorme afflusso, peraltro tuttora in essere contrariamente a quanto accadeva negli anni scorsi, di bus turistici. La linea dettata dalla nostra Amministrazione è chiara. Basta bus a Cadenabbia».

Un tema dunque destinato ad animare il mese clou della stagione turistica, considerato che già con il parcheggio di fronte al Lido di Cadenabbia aperto più volte sono stati segnalati bus turistici in sosta in zone non adibite a parcheggio come il cantiere della variante della Tremezzina o l’ultima parte del “salto di montone” della galleria “Crocetta” in direzione Griante. Di certo soprattutto a Menaggio e Tremezzo la decisione perentoria assunta dal sindaco di Griante avrà un peso specifico di assoluto rilievo nelle dinamiche della viabilità e della sosta. Questa sera a Menaggio è convocato il Cio (Comitato Istituzionale Occidentale). Quasi sicuramente anche questo argomento terrà banco nella riunione indetta dal sindaco di Menaggio e presidente del Cio Michele Spaggiari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA