“Via Fiamme Gialle”. Così Erbonne ricorda una storia di decenni

Centro Valle Intelvi Alla cerimonia di intitolazione anche il comandante regionale della Finanza: «Riconoscimento ai militari che hanno perso la vita»

Nella lunga storia di San Fedele (prima) e di Centro Valle Intelvi (poi) di sicuro la giornata di ieri è destinata ad essere ricordata a lungo. Questo perché la Guardia di Finanza ha deciso di celebrare ad Erbonne ed al parco delle Rimembranze - in due distinti momenti, dunque - le celebrazioni per il 250esimo di Fondazione all’insegna del motto “Nella Tradizione il Futuro”. Dopo aver ospitato il Piccolo Museo della Guardia di Finanza e del Contrabbando “Sfrusaduu e Burlanda” grazie alla tenacia della sezione Anfi “Alceo Salvini” guidata da Stefano Agnese ed il “Sentiero del Contrabbandiere” attraverso una felice intuizione del sindaco Mario Pozzi da questa mattina questo minuscolo avamposto di frontiera vanta anche via “Fiamme Gialle” in quello che il primo cittadino ha definito «un omaggio a un pezzo di storia del nostro territorio e di tutta la linea di confine».

A tenere a battesimo questa bella e sentita novità, nell’ambito della revisione complessiva della toponomastica comunale, insieme al prefetto Andrea Polichetti e al sindaco Mario Pozzi ad Erbonne c’erano il comandante regionale della Guardia di Finanza, il generale di divisione Giuseppe Arbore ed al suo fianco il comandante provinciale, il colonnello Michele Donega.

Presente insieme a don Gianluigi Bollini il vicario generale, monsignor Ivan Salvadori. «E’ stata una piacevole sorpresa la scelta della nostra sezione da parte del Comando Generale - le parole di Stefano Agnese - L’inaugurazione della via “Fiamme Gialle” rappresenta il giusto riconoscimento ai finanzieri che hanno prestato servizio in Val d’Intelvi, con un ricordo a chi ha perso la vita nell’adempimento del proprio dovere. Questa via costituisce un segno tangibile della fiducia che la comunità ripone nella Guardia di finanza».

«Qui ad Erbonne si sono scritte pagine importanti della storia del nostro territorio - ha detto il sindaco - Questa via vuole cristallizzare il ricordo di quegli anni. La storia della Guardia di Finanza si intreccia con quella del nostro Paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA