
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Giovedì 15 Maggio 2025
Bmx, c’è lo stadium da un milione
Olgiate, struttura di livello nazionale
Olgiate Comasco Via ai lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alle due ruote - «La Ciclistica Olgiatese è una delle società con più atleti in Italia, realtà di cui siamo orgogliosi»
Olgiate Comasco
Dopo una lunga gestazione, sono prossimi a partire i lavori di riqualificazione del Bmx stadium.
Al termine delle opere di rigenerazione sportiva e ampliamento della pista, il nuovo Bmx stadium in via Sterlocchi diventerà il tempio nazionale della Bmx. L’intervento, che sfiora il milione di euro, è frutto di un accordo locale semplificato tra Regione Lombardia e Comune di Olgiate per un importo che dai preventivati 900mila euro è salito a 990mila euro: 450mila euro finanziati dalla Regione e 540mila euro dal Comune. L’accordo originario prevedeva 450mila euro a carico di ciascuno dei due enti, ma è stato necessario rivedere al rialzo l’impegno economico del Comune (stanziati altri 90mila euro) per assorbire l’aumento dei costi.
L’intervento prevede il rifacimento della pista consistente nello sbancamento dell’attuale percorso e nella realizzazione di un nuovo circuito rispondente alle esigenze di categoria e con area di partenza da sei metri, la nuova sede ubicata nella zona sottostante al blocco di partenza, la rimozione dell’esistente prefabbricato, la realizzazione di percorsi e aree di servizio al nuovo circuito, la verifica e integrazione dell’impianto di illuminazione, la riqualificazione dell’arredo urbano esterno e degli spazi a parcheggio.
Sono state selezionate, con altrettante gare d’appalto, le tre imprese che realizzeranno i lavori, la cui partenza è prevista per metà giugno. Alla ditta Comedil Mangino è stata aggiudicata la formazione della platea di appoggio del prefabbricato a uso spogliatoi per un importo di 50.590 euro; alla impresa Pi Greco Costruzioni di Verdellino (Bergamo) è stata affidata la realizzazione del prefabbricato dei nuovi spogliatoi (poco meno di 188mila euro); all’impresa Vmf Costruzioni di Gravina di Puglia la creazione della nuova pista (503mila euro).
Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione tecnica con la Regione per definire il cronoprogramma. «La prima fase dei lavori partirà intorno a metà giugno, dopo la gara di campionato del 7-8 giugno» precisa l’ingegner Francesco Gatti, responsabile dell’ufficio tecnico.
«Si comincerà con la realizzazione della piattaforma, nel frattempo sarà messo in produzione il prefabbricato della nuova sede con tutte le dotazioni richieste dal Coni (due spogliatoi atleti e altrettanti per gli arbitri, locale di primo soccorso, ufficio, locale tecnico, magazzino e servizi) che sarà consegnato entro la pausa di agosto. Per settembre dovrebbe essere stata allestita la nuova palazzina spogliatoi-sede. A seguire sarà smantellata l’attuale struttura e spostata, a cura della Bmx Ciclistica Olgiatese, nell’attiguo centro sportivo comunale per un uso pubblico. Dopodiché partirà la fase di riqualificazione della pista». L’obiettivo è ultimare i lavori entro la primavera del 2026.
«È stato un iter lungo e complesso (partito nel 2022), siamo arrivati alla fase esecutiva – dichiara il sindaco Simone Moretti – La Bmx Ciclistica Olgiatese è una delle società con più atleti nel panorama italiano, una eccellenza di cui siamo orgogliosi. Lo stadium permetterà alla società di crescere ancora».
© RIPRODUZIONE RISERVATA