Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 05 Novembre 2025
Locate, esercito già al lavoro: «Per una stazione più sicura»
La vicenda. Misura decisa dopo una serie di rapine con protagonisti minori. Il sottosegretario Molteni: «Una presenza nell’interesse della comunità»
Locate varesino
Al via l’Operazione strade sicure anche alla stazione di Locate: i controlli dell’esercito, nei pressi del terminal ferroviario del paese sono iniziati proprio in questi giorni.
A sollecitare l’attenzione di tutte le istituzioni riguardo alla delicata situazione attorno alla zona della stazione è stata a più riprese l’amministrazione comunale del sindaco Luca Castiglioni, che ha incontrato proprio in queste ore i militari assieme al sottosegretario Nicola Molteni.
«Attorno all’area della stazione ci sono stati come noto alcuni fatti di cronaca – sottolinea l’onorevole Molteni che si è recato con il sindaco Castiglioni davanti alla stazione per incontrare i militati impegnati a svolgere i primi controlli - che hanno già visto l’intervento dei carabinieri e delle altre forze dell’ordine. L’obiettivo dei nuovi controlli che verranno ora disposti da parte dell’esercito è quindi quello di garantire maggiore sicurezza a chi va a prendere il treno, evitando loro il più possibile problemi e rischi». Sono quindi oltre una trentina i militari che sia alterneranno a turni in diverse stazioni, tra le quali appunto quella di Locate, dove si sono registrati diversi allarmanti episodi che hanno a visto a più riprese l’intervento sia della polizia locale che dei carabinieri, con tanto di fogli di via, per cercare di allontanare progressivamente gli elementi più pericolosi. Pattugliamenti e controlli che sono in questi giorni stati svolti già in sinergia assieme all’esercito. «Riteniamo che questa attività rappresenti una concreta attenzione verso le esigenze di sicurezza della zona di Locate Varesino – prosegue Molteni – con la presenza dei militari che suddivisi in turni, terranno d’occhio la zona della stazione sin dalla mattina a tarda sera».
È sulla stessa linea anche il sindaco Castiglioni: «si tratta di un importante servizio rivolto a tutta la comunità – sottolinea a propria volta il primo cittadino - in particolare per garantire una sempre maggiore sicurezza specialmente in tutta la zona attorno alla stazione».
La polizia urbana ha a propria volta intensificato i pattugliamenti nella zona del terminal ferroviario da dove è stato ad esempio di recente allontanato un immigrato, di origine marocchine, di 30 anni che aveva alzato troppo il gomito. Lo straniero che gironzolava attorno allo scalo locatese, aveva iniziato a infastidire i pendolari: gli agenti sono quindi rapidamente intervenuti sul posto, hanno identificato l’immigrato, che è stato poi allontanato e multato di 100 euro per ubriachezza molesta.
L’obbiettivo dei tre agenti in servizio, tra i quali il comandante Michele Malizia, è quindi quello di operare in sinergia con le altre forze dell’ordine per cercare di garantire sempre maggiori sicurezza in quella che è una delle zone più problematiche del paese, dove sono stati predisposti dei servizi ad hoc anche da parte della Polfer.
© RIPRODUZIONE RISERVATA