Olgiate: inseguito in auto, poi fugge a piedi. Ma perde il cellulare

Intercettato dai carabinieri: era su una Renault ed è andato a sbattere contro un palo

Olgiate Comasco

Lungo inseguimento per le strade di Olgiate Comasco (proprio nel momento in cui sul territorio si abbatteva un violento acquazzone) nel pomeriggio di domenica intorno alle 16.

Gli uomini del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Como dei carabinieri, hanno cercato di controllare una Renault Captur che tuttavia, al posto di fermare la marcia, ha cercato di allontanarsi facendo perdere le proprie tracce.

L’inizio dell’inseguimento è avvenuto lungo la Briantea tra Lurate Caccivio e Olgiate Comasco, per poi allungarsi fino alla svolta in via Repubblica e di nuovo ad alta velocità fino ad una nuova svolta a destra. Tuttavia, forse proprio in seguito alla pioggia violenta che in quel momento si stava abbattendo su Olgiate Comasco, l’uomo in fuga ha perso il controllo della vettura – che è poi risultata essere stata presa a noleggio – andando a sbattere contro un palo.

Quando i carabinieri l’hanno raggiunto, il malvivente è però riuscito a scappare in mezzo al bosco, facendo perdere le proprie tracce e riuscendo a portarsi dietro il borsello che aveva nell’abitacolo. Il sospetto è che ovviamente l’uomo fosse uno spacciatore e che proprio per questo motivo non si sarebbe fermato al momento del controllo dei carabinieri.

Le indagini tuttavia proseguono e si concentreranno su due elementi. Il primo è ovviamente la vettura, che è stata recuperata dai militari dell’Arma e che verrà ora passata al setaccio alla ricerca di eventuali tracce o impronte lasciate dall’uomo poi fuggito nel bosco. Ma c’è un secondo elemento particolarmente importante: nello scappare a piedi il sospettato ha infatti perso un telefono cellulare anche questo recuperato dai carabinieri che ora cercheranno di analizzarlo proprio per scoprire elementi utili a risalire alla sua identità. La cosa che più conta, al momento, è che non si siano registrati ferimenti nel corso dei chilometri della fuga che, per fortuna, non ha coinvolto altri veicoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA