
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Venerdì 12 Settembre 2025
Olgiate: a Villa Peduzzi non solo un parco. Arriva la palestra a cielo aperto
L’appalto è stato affidato a un’azienda danese per una spesa di 51mila euro. Sorgerà sul confine con il Terragni. Il sindaco Moretti: «Opportunità per gli amanti del fitness»
Olgiate comasco
In arrivo una palestra a cielo aperto nel parco di villa Peduzzi. Sono stati aggiudicati alla Ditta Kompan Italia srl, con sede a Milano, la fornitura e posa di attrezzature ginniche da inserire nel parco comunale di villa Peduzzi per l’importo di 50.960 euro oltre Iva al 10%. L’azienda danese, leader mondiale nel settore, ha offerto uno sconto di poco più del 3,5% sull’importo a base d’asta di 52.825 euro.
L’area fitness per gli amanti dell’allenamento a corpo libero sarà installata nella zona a sud al confine con il liceo Terragni, nella porzione in fondo al parco, nel tratto compreso tra i bagni e la nuova palestra dell’Istituto superiore Terragni.
Nell’ambito della valorizzazione dello storico parco cittadino è sorta l’esigenza di potenziare gli arredi tramite l’installazione di una palestra all’aperto. La messa a disposizione della popolazione di un’area di ritrovo particolarmente attrattiva per chi ama fare attività fisica risponde all’intento di agevolare l’accesso allo sport informale e garantire la possibilità alla didattica dell’adiacente liceo Terragni di poter usufruire di uno spazio per esercizi e sport all’aperto, integrativo rispetto a quanto già presente nella sede scolastica.
L’area fitness si estenderà su una superficie di circa 120 metri quadrati e sarà composta da una ventina di attrezzi integrati: barre per trazioni, parallele, tavola per flessioni, step up, cyclette con schermo touch screen, panca per tricipiti e altri macchinari per praticare attività fisica all’aperto.
Sarà approntata una vera e propria palestra esterna adatta a tutti i livelli di fitness, che renderà l’esercizio fisico piacevole e accessibile a tutti. Sono attrezzature fitness realizzate con materiali in acciaio, che si inseriscano comunque armoniosamente nel parco (si pensa di optare per un colore sulle tonalità del verde bottiglia coerente con il contesto, ndr). La zona è talmente ampia che resta spazio sufficiente per creare eventualmente un domani anche l’area relax prevista nel progetto originario di riqualificazione del parco di villa Peduzzi.
L’area fitness all’aperto aumenterà ulteriormente l’attrattività del parco di villa Peduzzi, già molto frequentato, nell’ottica di renderlo sempre più fruibile dai bambini agli adulti. «E’ una valida alternativa alla palestra tradizionale per appassionati di fitness, o anche semplicemente per persone che vogliano fare un po’ di attività fisica all’aperto» osserva il sindaco Simone Moretti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA