
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 23 Luglio 2025
Parcheggi in via delle Industrie: disco orario e niente sosta di notte
Faloppio Dalle sei a mezzanotte è permesso posteggiare al massimo per quattro ore
Faloppio
Giro di vite sui posteggi in via delle Industrie, comparto produttivo e di servizi commerciali lungo la strada provinciale Lomazzo – Bizzarone realizzato circa vent’anni fa dalla Tricom srl in convenzione con il Comune.
I piazzali esterni alla decina di ditte finora sono stati utilizzati liberamente da un numero imprecisato di soggetti, clienti e fornitori, ma anche passanti e conducenti di mezzi in cerca di parcheggi. D’ora in avanti, le soste saranno regolamentate attraverso un patto tra il Comune e la società: il termine tecnico è “atto di asservimento”.
Dunque circa cinquemila metri quadrati di terreno e circa settemila metri quadrati a verde saranno ad uso pubblico. L’ha deliberato la giunta comunale, in accordo con la proprietà.
Al primo punto della delibera, l’istituzione di cinque spazi riservati agli invalidi. Al secondo: divieto di sosta sull’area dalle ore 24 alle ore 6 del mattino. Al terzo: sosta regolata da disco orario per un massimo di quattro ore dalla sei del mattino a mezzanotte di tutti i giorni feriali.
Sono norme che hanno lasciato perplesso il capogruppo della minoranza consiliare, Antonio Endrizzi: «Da apprezzare la realizzazione di stalli riservati ai disabili – premette - Ma mi chiedo per quale motivo sia vietata la sosta da mezzanotte alle sei, come se quell’area di notte diventasse terra di nessuno, un non – luogo, frequentato da soggetti a rischio e da allontanare. Mi chiedo anche chi eserciterà i controlli sul punto ».
Il terzo punto, secondo Endrizzi, penalizza i lavoratori frontalieri che effettuano il car pooling. Lasciano la propria auto in via delle Industrie per tutto il giorno e in tre o quattro, condividono il viaggio su una sola auto. «Per distogliere auto dalle strade, il car pooling è una soluzione – sottolinea il capogruppo – Vanno dunque reperite aree alternative, per facilitare questo tipo di trasporto condiviso».
E non è un problema solo di Faloppio: tutti i Comuni della prima fascia di confine sono alle prese con la sosta inoperosa di auto che sono ferme, quindi il traffico e l’inquinamento diminuiscono. Ma sottraggono posti ai residenti e a chi ha necessità di parcheggio per commercio, commissioni, utenze varie.
« Disco orario anche in largo Majocchi a Camnago di Faloppio – rilancia il sindaco, Giuseppe Prestinari – gli operatori rischiano di perdere clienti perchè i posti vicini al proprio esercizio sono sempre occupati e disagi per chi frequenta parco giochi ed oratorio. Così nel comparto di via delle Industrie: le aziende insediate rappresentano posti di lavoro ed hanno diritto a disporre di parcheggi per clienti e fornitori su un’area ad uso pubblico, mentre la manutenzione resta a loro carico ».
Sosta vietata di notte? «Questione di sicurezza e di accesso per chi è autorizzato», conclude il sindaco che valuterà la proposta di una società ticinese disposta a trasportare su autobus i propri dipendenti. Lascerebbero l’auto al di qua dal confine e utilizzerebbero un solo mezzo collettivo per andare e tornare dal lavoro oltrefrontiera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA