
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 10 Settembre 2025
Partenza lenta: mancano le maestre
Olgiate Comasco La preside: «Il problema riguarda soprattutto le insegnanti di sostegno alle elementari». Alle medie scoperte una cattedra di inglese e una di matematica
Olgiate comasco
Nuovo anno scolastico al via anche nell’Olgiatese, con qualche affanno alla primaria per la mancata copertura di tutte le cattedre di sostegno.
Problema che interessa anche la scuola dell’infanzia; fa eccezione la scuola media dove tutti i posti di sostegno sono coperti, ma una parte non in continuità con lo scorso anno.
Il sostegno anche quest’anno è il punto critico nella composizione dell’organico dei docenti dei plessi dell’istituto comprensivo di Olgiate Comasco che raggruppa le due scuole dell’infanzia cittadine e la materna di Castelnuovo Bozzente, tre scuole primarie a Olgiate (via San Gerardo, via Repubblica e Somaino), una a Beregazzo con Figliaro e la locale scuola media, per un totale di 1.364 studenti.
«Per la copertura degli insegnanti non siamo al completo – conferma Annamaria Bertoni, dirigente del Comprensivo di Olgiate – Alla primaria ci mancano diversi insegnanti di sostegno; ne abbiamo circa una dozzina, ne mancano nove. Per quanto riguarda i docenti non di sostegno, di disciplina, ce ne mancano tre. Alla scuola dell’infanzia ci mancano una ventina di ore di insegnante di sezione e dodici ore di sostegno. Dobbiamo reperire due risorse, una per il sostegno e una per il posto comune».
Le nomine dei docenti sono gestite prima dall’ufficio scolastico provinciale per le immissioni in ruolo e le supplenze finalizzate al ruolo; quando sono esaurite le graduatorie la competenza passa alla scuola tramite il dirigente scolastico. Le nomine si completeranno ad anno scolastico avviato. «Abbiamo le risorse necessarie – assicura Bertoni - per coprire le prime settimane».
Quanto alla scuola media, «è scoperta una cattedra di ruolo di inglese, che è stata accantonata per l’immissione in ruolo in quanto il concorso è in divenire - aggiunge Bertoni - L’immissione in ruolo potrebbe avvenire a ottobre, novembre, massimo dicembre. Nel frattempo, verrà mandato un docente fino alla nomina in ruolo. Alla scuola media manca anche una cattedra di matematica».
A parte i posti ancora da coprire, l’avvio di anno scolastico si prospetta sereno.
«Mi sento abbastanza tranquilla perché abbiamo fatto un buon lavoro di preparazione per prevenire le criticità – dichiara la preside - Ha aiutato il fatto che quest’anno l’organico sia meno critico dell’anno scorso».
L’Istituto attrae anche studenti al di fuori del bacino di stretta competenza territoriale.
«Anche quest’anno - conclude Bertoni - abbiamo ricevuto iscrizioni da famiglie non residenti a Olgiate, interessate alla nostra ricca offerta extracurricolare che riattiveremo da ottobre (laboratori artigianali, musicali, teatrali, artistici, di robotica e stampa 3D, ma anche di recupero e consolidamento disciplinare, ndr).Da quest’anno l’offerta extracurricolare per i plessi della primaria di Olgiate sarà centralizzata nella scuola di via San Gerardo. Resterà a Beregazzo il corso di inglese».
© RIPRODUZIONE RISERVATA