Ruba soldi e oggetti sulle auto in sosta, e fugge in monopattino

Rovello Porro Arrivano segnalazioni da varie vie del paese: «Ha portato via occhiali e caricatori di smartphone»

Attenzione al ladro che si muove in monopattino o in bicicletta: apre le automobili per poi scappare con monetine, occhiali, piccoli oggetti. Le segnalazioni arrivano dalle vie Manzoni, Pascoli, Parini e Fallaci, strade che si sviluppano a ridosso dei binari a due passi dalla stazione ferroviaria. L’ultimo episodio risale alle 22.30 di martedì scorso quando l’addestratrice cinofila Silvia Monti, affacciandosi dal balcone di casa, ha notato un uomo, torcia in pugno, scrutava con attenzione gli abitacoli delle vetture parcheggiate lungo la via. «Purtroppo non è la prima volta che succede – racconta – Tre sere fa avevano aperto proprio la mia macchina rubando il caricatore dello Smartphone e due paia di occhiali Ray-Ban».

Il ladro aveva talmente fretta di scappare, da lasciare sul sedile un attrezzo del mestiere: un cacciavite. Silvia: «Adesso parcheggio sempre in garage». L’addestratrice cinofila ha saputo di altri fatti similari in via Manzoni all’angolo con via Fallaci, in via Pascoli e in via Parini. «Se non erro è stato aperto persino un furgone». Silvia non ha sporto denuncia, ma ha comunque avvisato i carabinieri della caserma di Turate. «I ladro o i ladri, difficile sapere se sia sempre lo stesso, arrivano dalla stazione ferroviaria: si muovono rapidamente in bici o ancora meglio sul monopattino elettrico, si aggirano tra i parcheggi della zona, tentano di aprire le macchine, magari qualcuna non è nemmeno chiusa a chiave e così non hanno bisogno di forzarla».

Silvia quasi tutte le sere è a passeggio nel quartiere in compagnia dei suoi cani. «Martedì, quando ho scorto l’uomo nel posteggio, avevo già terminato il consueto giro». I cani si sono messi ad abbaiare, il ladro ha capito di essere stato scoperto ed è scappato a tutta velocità facendo perdere le proprie tracce. Per evitare spiacevoli sorprese meglio parcheggiare in garage e comunque mai lasciare oggetti nell’abitacolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA