Scuola, niente divieti per entrate e uscite

Olgiate Resta la sosta vietata, ma ci sarà una deroga per i genitori che portano i figli all’istituto: posizionati i cartelli

Olgiate Comasco

Via libera alla sosta, all’entrata e uscita da scuola, sul lato del parcheggio parallelo a via Angelo e Mary Roncoroni limitrofo al pratone.

Sono stati installati gli attesi e richiesti cartelli con cui si autorizza la sosta, in deroga al divieto, nelle fasce orarie in cui i bambini del vicino asilo nido e scuola dell’infanzia del plesso di viale Pio Roncoroni entrano ed escono da scuola. Precisamente dalle 7.45 alle 9.45 e dalle 15.15 alle 16.30. In tutte le altre fasce orarie il divieto resta in vigore e pertanto su quel lato del posteggio che affaccia sul pratone non si può sostare, pena incorrere in sanzioni.

La deroga al divieto, accompagnata da una specifica ordinanza che la renderà efficace, permetterà liberamente di parcheggiare senza il timore di ritrovarsi con una contravvenzione.

L’accordo

«Sono stati installati i cartelli, che erano stati chiesti da tanti genitori, nonni e zii, che di fatto congelano il divieto di sosta nelle fasce orarie all’entrata e uscita dei bambini che frequentano il plesso di viale Pio Roncoroni. In quelle due finestre orarie ci sarà la possibilità di parcheggiare lungo il fianco dove in tutte le altre fasce orarie c’è il divieto di sosta – dichiara il sindaco Simone Moretti - È una soluzione di buonsenso in attuazione di quanto era stato concordato anche con la presidente del Consiglio di Istituto, Elena Cammarata, per andare incontro ai genitori che avevano in più occasioni manifestato difficoltà nella sosta in quegli orari».

Problema che era esploso all’inizio dello scorso anno scolastico con vibranti proteste da parte dei genitori di bimbi iscritti al nido o alla materna di viale Pio Roncoroni per la decisione, concordata da Comune e direzione scolastica, di consentire solamente l’entrata dall’accesso pedonale da viale Pio Roncoroni e non più dal cancelletto vicino alla palestra di via Tarchini.

L’abolizione del doppio ingresso ha avuto come effetto quello di convogliare prevalentemente sul parcheggio in via Roncoroni i veicoli di genitori e nonni che accompagnano i bambini al plesso di viale Pio Roncoroni e quindi di acutizzare i disagi legati alla carenza di stalli, compreso il problema della sosta selvaggia, persistendo la chiusura del posteggio (31 posti) nella parte alta di piazza Italia. Alcune multe elevate, nei primi periodi dello scorso anno scolastico, all’entrata e uscita da scuola avevano ulteriormente esacerbato il problema. Per alleviare i disagi legati alla sosta negli orari d’ingresso e uscita da scuola furono tracciati diciannove nuovi stalli su un lato di via Angelo e Mary Roncoroni. Inoltre si concordò di congelare il divieto sul lato adiacente al pratone. Impegno alla fine mantenuto, attuato in tempo per la ripresa del nuovo anno scolastico.

I cambiamenti

«So che abbiamo tempi un po’ lunghi, ma alla fine arriviamo – afferma il sindaco - È ovvio che posteggiare dietro alle auto regolarmente in sosta nel parcheggio di via Angelo e Mary Roncoroni renda un po’ difficoltosa l’uscita dal posteggio, ma con un minimo di buonsenso e limitatamente agli orari scolastici si può permettere di parcheggiare sul fianco dove in tutti gli altri orari è vietato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA