Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 01 Novembre 2025
Telecamere abbattute, poi i ladri entrano in azione
Locate Varesino Prima il danneggiamento all’impianto video, quindi la segnalazione di alcuni furti in paese Prima il danneggiamento all’impianto video Poi la segnalazione di alcuni furti in paese
Locate Varesino
Prima un portale con le telecamere tagliato con il flessibile e subito dopo una raffica di furti in paese.
Secondo i giallisti, tre indizi fanno una prova: anche in questo caso fa quindi pensare ad un piano preciso, messo in atto dai “soliti ignoti” per evitare d’essere individuati o scoperti, l’atto vandalico compiuto ai danni di un portale (con le telecamere che inquadrano le targhe delle auto in transito, identificando le vetture di provenienza furtiva o già segnalate alle forze dell’ordine) e almeno due, tra furti e tentate intrusioni, avvenuti in seguito in rapida successione in paese. Più che la protesa di qualche “Fleximan” locale (in genere ad essere presi di mira erano però gli autovelox), il sospetto è insomma che dietro ci sia un’azione della criminalità organizzata.
Si tratta infatti di un sistema che sarebbe già stato utilizzato anche altrove da “bande” di ladri che, prima di entrare in azione, pare studino il territorio, per assicurarsi delle vie di fuga, eliminando quindi appunto anche gli occhi elettronici che potrebbero individuarli.
In particolare, dopo che le telecamere sono state “eliminate”, durante la notte, si è segnalato un tentato furto in una villetta in via Garibaldi: alcuni residenti in zona avevano notato quattro persone che si stavano aggirando attorno all’abitazione, nel cercare di entrarvi avrebbero fatto scattare gli allarmi di prossimità, sul posto erano quindi rapidamente arrivate le guardie giurate, ma i malintenzionati erano nel frattempo fuggiti.
È invece andato a segno il furto avvenuto in un’altra villetta in via villetta in via Volta, dove gli intrusi sarebbero riusciti a mettere le mani su alcuni ricordi di famiglia. La polizia locale, coordinata dal comandante Michele Malizia, sta intensificando controlli sul territorio. «Il portale sarà presto ripristinato – fa sapere il sindaco Luca Castiglioni - mentre la polizia urbana è impegnata a svolgere servizi e controlli, in sinergia con le altre forze dell’ordine nelle quali abbiamo sempre piena fiducia».
Il Comune ha a più riprese potenziato la video-sorveglianza, grazie anche ai fondi ottenuti tramite un bando regionale, che ha portato nelle casse dell’ente locale un contributo da 40 mila euro. Alcuni degli occhi elettronici sono stati resi operativi nelle vie San Rocco, Piave, Marconi, Garibaldi e sulla Varesina. altre due sono stati installato nel parco di via Turati. Sono oltre una ventina le telecamere presenti in paese , tra le quale cinque “portali” che sono stati collocati ai principali ingressi al territorio urbano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA