
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 14 Maggio 2025
Una nuova rotatoria e le asfaltature
«Strade più sicure con 400mila euro»
Turate I lavori sono in corso in via Varese per realizzare un rondò, opere concluse in via Cavour Alcuni interventi verranno effettuati anche di notte. L’assessore: «Sistemazioni necessarie»
Turate
Strade migliori e più sicure in paese: sono diversi i lavori attuati e in corso di realizzazione in questi giorni sulle arterie locali.
Varie opere e interventi portati avanti in quelli che sono alcuni dei principali snodi viari del paese da parte dell’amministrazione del sindaco Alberto Oleari. Il Comune ha in particolare di recente completato un primo intervento di asfaltatura, con rifacimento della segnaletica orizzontale e pulizia delle parti laterali, nella zona di via Cavour, nel tratto dalla rotonda dell’autostrada al confine con il vicino Comune di Rovello Porro. La parte relativa alla rotonda di ingresso all’autostrada e a via Isonzo è stata prevista con un intervento notturno ad hoc, al fine di minimizzare il disagio.
Le zone interessate
«Abbiamo provveduto a risistemare le parti rovinate della via Cavour - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Paolo Mason – mentre gli interventi sulla rotatoria nei pressi dell’autostrada verranno appunto attuati in orari notturni» Sono nel contempo state programmate nuove asfaltature in alcune delle principali vie di scorrimento del paese, per un investimento complessivo di circa 400 mila euro.
«Tra le zone dove interverremo c’è in particolare l’ultimo tratto di via Roma – prosegue l’assessore Mason – e la zona di via Mazzini verso i carabinieri; abbiamo poi intenzione di stanziare ancora altre risorse sempre per la sistemazione delle strade. Sono stati anche avviati, sempre in questi giorni, in via Varese, all’altezza dell’intersezione col semaforo di via Varesina (strada provinciale 233) i lavori per realizzare una nuova rotatoria stradale. Fino alla chiusura del cantiere, per i soli residenti, è garantito il passaggio, con doppio senso di circolazione, con entrata e uscita dalla rotonda tra le vie Magenta e Milano».
L’impianto semaforico
«Si tratta - prosegue l’assessore - di una rotonda che sarà attuata a scomputo oneri di urbanizzazione, nello snodo dove, al posto dell’ex hotel, già abbattuto, sono iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo supermercato. Per migliorare la sicurezza stradale è intanto entrato di recente in funzione un nuovo impianto semaforico “intelligente” in via Cadorna».
«E’ una soluzione studiata per tutelare i veicoli e i pedoni che attraversano la strada vicino all’entrata del parco della Casa Militare, svolgendo una doppia funzione – spiegano il sindaco Alberto Oleari e gli altri amministratori comunali – diventa cioè rosso quando i mezzi provenienti da sud o da nord in via Cadorna superano la velocità di 50 chilometri all’ora, costringendo i conducenti a rallentare e fermarsi”. Il semaforo non è rivolto ai mezzi in uscita da via Rossini, che devono continuare a dare la precedenza ai veicoli che percorrono via Cadorna .
«Il nuovo impianto semaforico - conclude l’assessore Mason - rileva in sostanza la velocità dei veicoli in transito, facendo scattare il rosso per chi vi arriva troppo forte».
© RIPRODUZIONE RISERVATA