Insalatone e macedonie sono davvero più light? Credenze da sfatare

La nutrizionista Anche demonizzare i carboidrati è sbagliato, perché sono un nutriente essenziale. I consigli della dottoressa Falcone del San Raffaele

Insalatone e macedonie sono davvero più light? Credenze da sfatare
I falsi miti sui cibi light

Quando si parla di alimentazione non sono rari falsi miti o credenze errate. Si tratta di pensieri scorretti che però vanno inevitabilmente a influenzare il modo in cui si mangia. Dai carboidrati che fanno ingrassare, alla frutta che è povera di calorie, insomma, è importante che le persone siano informate su cosa e come mangiano, prima di incorrere in errori che potrebbero essere anche nocivi per la salute.

Poteri miracolosi o nocivi

«Il nostro modo di mangiare - spiega Jessica Falcone, biologa nutrizionista presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro e RAF First Clinic di Milano – è molto spesso condizionato da false credenze che possono essere disfunzionali rispetto a una corretta educazione alimentare». Come sottolinea l’esperta non è raro che a un alimento vengano attribuiti poteri “miracolosi”, addirittura terapeutici, o al contrario negativi o nocivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA