Comunicato Stampa: La Camera al fianco delle imprese: 100.000+ servizi-contatti intercorsi con l’utenza annualmente

Cosenza, 26 settembre 2025 – La Camera di Commercio di Cosenza ha stilato un report accurato e dettagliato sui servizi/contatti intercorsi con l’utenza nel corso dell’anno . Dai dati emerge con forza l’operosità dell’ente, da sempre impegnato ad accompagnare le imprese in un percorso di costante crescita a beneficio del territorio, ma anche la proattività dell’imprenditoria della Provincia di Cosenza attiva anche nella partecipazione ad eventi culturali.

Nel corso dell’anno 2025, la Camera ha gestito complessivamente 101.604 contatti e servizi con l’utenza , confermando il proprio ruolo centrale nella vita delle imprese e nella crescita del territorio. Più di quaranta mila pratiche del Registro Imprese hanno segnato il cuore dell’attività amministrativa, confermando l’importanza dell’Ente come punto di riferimento per le aziende locali.

L’attività di supporto diretto agli imprenditori ha coinvolto circa 9.185 servizi gestiti dagli sportelli polifunzionali , comprendenti rilascio di firme digitali, visure, certificati e altri servizi, oltre a 600 domande relative ai bandi per la competitività e 51 progetti di trasformazione digitale , evidenziando un costante impegno nell’accompagnamento delle imprese verso innovazione e crescita.

La Camera ha inoltre promosso iniziative culturali e territoriali coinvolgendo 282 aziende in eventi e premi dedicati al turismo e all’identità locale . Sul fronte sociale e formativo, sono stati registrati 1.197 contatti tra attività di alternanza scuola-lavoro , eventi formativi e iniziative di sensibilizzazione, con un coinvolgimento diretto di oltre 300 studenti e oltre 1000 partecipanti agli eventi.

L’ufficio tributi ha gestito circa 1.100 comunicazioni , mentre oltre 350 contatti hanno riguardato pratiche ambientali, metrologia legale, mediazioni e regolamentazione del mercato.

Dati preziosi, che illustrano un’attività annuale che unisce efficienza amministrativa, supporto agli imprenditori, promozione culturale e attenzione sociale e ambientale, consentendo all’ente di avere un quadro più aggiornato sulla situazione locale e intercettare a priori le richieste dell’utenza.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Camera di commercio di Cosenza

© RIPRODUZIONE RISERVATA