Quinta edizione torneo regionale ‘Pulcino d’oro’


(Arv) Venezia 30 apr. 2025 - Il consigliere regionale Alberto Bozza (Forza Italia) ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la quinta edizione del torneo regionale ‘Pulcino d’oro’, che si svolgerà a Bovolone, in provincia di Verona, dal 9 all’11 maggio 2025 presso gli impianti sportivi di viale Olimpia. L’evento sportivo, che porterà nella cittadina del mobile d’arte circa settecento giovani atlete e atleti provenienti da tutte le sette provincie venete, animerà un week end all’insegna dello sport all’aria aperta: un'occasione unica per valorizzare il talento dei giovani atleti e promuovere i valori dello sport.
Nel suo intervento, Alberto Bozza ha sottolineato come “ancora una volta, a Bovolone trionferà lo sport: tanti ragazzi e ragazze, classe 2014, si sfideranno in un torneo avvincente che vedrà protagoniste trentadue squadre maschili e dodici femminili. Una ‘tre giorni’ all’insegna del divertimento, dello sport: scenderanno in campo atleti di indubbia qualità tecnica e società dall’importante blasone. Un’occasione per promuovere il senso di famiglia, di aggregazione, di comunità e appartenenza, in un mondo, quello dello sport, che sa includere e rendere protagonisti veramente tutti, dentro e fuori dal terreno verde. Credo che lo sport sia il più bel progetto sociale su cui poter investire, perché trasmette valori importanti, fondamentali per la formazione dei nostri giovani. E, grazie alla ‘Grande sfida’, anche ragazzi un po’ meno fortunati potranno giocare assieme a tutti gli altri, a dimostrazione del fatto che lo sport non conosce confini, unisce e dà a tutti le stesse possibilità. La città di Bovolone sarà quindi protagonista di uno spettacolo di puro sport, anche grazie all’efficiente macchina organizzativa”.
Il Sindaco di Bovolone, Orfeo Pozzani, ha dato risalto al “grande lavoro organizzativo svolto dalla nostra squadra amministrativa e dalla compagine dell’ASD Bovolone. A loro va tutto il mio ringraziamento, come anche ai tanti volontari che non si sono risparmiati, ispirati dai valori che lo sport incarna e sa trasmettere. Abbiamo coinvolto circa settecento giovani atleti e le loro famiglie, senza dimenticare i ragazzi in difficoltà, a cui riserveremo uno spazio importante, come anche ai familiari che li aiutano. A Bovolone abbiamo impianti sportivi di qualità e credo che l’attività sportiva sia fondamentale per consentire ai ragazzi di formare il proprio carattere preparandoli ad essere gli uomini di domani. Ricordo che, per il secondo anno, saranno presenti anche le squadre femminili. Per noi è motivo di orgoglio ospitare questo grande torneo che ci offre una importante vetrina”.
Maicol Ferrari, consigliere comunale con delega allo Sport, ha sottolineato “il grande sforzo profuso dall’amministrazione comunale che ha supportato l’evento, che dà tanta visibilità a Bovolone, garantendo terreni di gioco di qualità. Mi complimento con gli organizzatori che con passione e professionalità hanno consentito a questa manifestazione di crescere. Il torneo prenderà avvio venerdì 9 maggio con la sfilata delle squadre partecipanti; a seguire, i sorteggi delle partite che verranno disputate sabato 10 e domenica 11 maggio. Al termine, le premiazioni. Il prossimo anno credo che verrà ulteriormente alzata l’asticella delle squadre partecipanti. Invito tutta la cittadinanza a essere presente a questo evento che regalerà forti emozioni”.
Marco Gonzato, presidente dell’ASD Bovolone, società co-organizzatrice dell’evento, ha ricordato come il torneo sia nato “cinque anni fa, crescendo piano piano, fino ad arrivare ai lusinghieri risultati di oggi. Ricordo in particolare la ‘Grande sfida’, che regalerà gioia e soddisfazione ai ragazzi con disabilità. Ringrazio il nostro direttivo per il grande lavoro e l’impegno profusi negli ultimi sei mesi ed esprimo apprezzamento per l’eccellenza degli impianti sportivi che ospiteranno il torneo”.
Sandro Berretta, presidente del torneo ‘Pulcino d’oro’ e co- organizzatore del torneo, ha apprezzato “la forte sinergia, l’unione di intenti, davvero difficile da riscontrare, che si è venuta a creare tra Regione, Provincia, amministrazione comunale, Bovolone calcio e volontari, che rappresenta un terreno fertile per poter sviluppare una collaborazione di lungo e di ampio respiro. Anche perché gli impianti sportivi cittadini sono davvero invidiabili. Per noi, in particolare, è stato un piacere lavorare assieme all’ASD Bovolone, sodalizio ultracentenario ma ancora nel pieno della propria forza. Noi teniamo moltissimo ai valori che lo sport sa trasmettere. Il torneo ‘Pulcino d’oro’ si basa su tre concetti chiave: sport, bambini e solidarietà. Ricordo che le quote di iscrizione delle oltre quattrocento società che, anche dall’estero, partecipano al torneo ‘Pulcino d’oro’, sono destinate a iniziative sociali, in particolare per aiutare i ragazzi in difficoltà. L’ASD Bovolone e chi si aggiudicherà il torneo acquisiranno il pass per partecipare alla decima edizione del torneo internazionale, che vedrà la presenza di blasonate squadre italiane e straniere, tra cui Barcellona e River Plate. Senza dimenticare il grande mondo dei dilettanti che ci rappresenta. E nei prossimi anni possiamo fare ancora tanta strada assieme”.
Andrea Scalet, organizzatore dell’evento, ha ricordato che “siamo partiti il 5 maggio 2019 con 16 squadre: da lì è stato un crescendo, fino ad arrivare alle 44 squadre iscritte a questa quinta edizione. Ormai, il meccanismo è avviato: certo, più si cresce, più i margini di errore si assottigliano, ma noi cercheremo sempre di dare il massimo. Un torneo che si caratterizza non solo per il numero di compagini partecipanti, ma soprattutto per la loro qualità. Le diverse tappe regionali – e quella veneta è sicuramente tra le più importanti - hanno dato un apporto significativo alla fase finale, in programma a Levico dal 12 al 15 giugno 2025”.
Il torneo, autorizzato dalla FIGC, è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Verona e dal Comune di Bovolone. È una delle iniziative calcistiche più consolidate e prestigiose del territorio veronese e veneto per il settore giovanile e contribuisce a valorizzare l'immagine di Bovolone, come punto di riferimento per l'attività sportiva. In linea con le edizioni precedenti, è previsto un grande afflusso di pubblico, composto da partecipanti della categoria pulcini (anno 2014), appassionati di calcio e famiglie dei partecipanti al seguito.
Venerdì 9 maggio, presso il palazzetto dello sport ‘Le Muse’, si svolgeranno i sorteggi di tutti i gironi per completare la griglia di partenza delle gare, che si disputeranno sabato 10 maggio e domenica 11 maggio. Si svolgeranno contemporaneamente un torneo maschile, a 32 squadre, e uno femminile, a 12 squadre. Molte sono le compagini accreditate per contendersi il titolo di campione regionale del 5° torneo maschile e del 2° torneo femminile. Allo scopo saranno realizzati 12 campi di calcio, di idonee dimensioni, ciascuno dei quali denominati ‘Arena’. La squadra vincente il 5° torneo regionale ‘Pulcino d’oro’, assieme con ASD Bovolone 1918, in qualità di società organizzatrice, disputerà la fase finale nazionale che si terrà a Levico (Tn), tra il 12 e il 15 giugno 2025.
Come per le precedenti edizioni, anche quest’anno ASD Bovolone 1918 ha pianificato ogni momento di questa kermesse sportiva in modo che tutta la manifestazione possa rappresentare un evento unico nel suo genere per i ragazzi e per le loro famiglie.
Domenica 11 maggio, un momento importante sarà rappresentato dalla partita della ‘Grande sfida’, quando ragazzi e ragazze diversamente abili giocheranno sul rettangolo verde all’insegna del divertimento, avendo un comune denominatore con tutte le sfide del torneo: la grande passione per il calcio.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

© RIPRODUZIONE RISERVATA