Le aziende lariane vendono con sconti fino al 70%
Shopping al risparmio
Negli outlet in fabbrica
Le aziende lariane vendono con sconti fino al 70%
Dicembre è il mese perfetto per scoprire lo shopping in fabbrica: outlet e spacci aperti dalle imprese del territorio, sempre più eleganti.
In qualche caso addirittura spazi design ricavati all’interno dell’unità produttiva. Negli anni la mappa si è arricchita di nuovi nomi riportati nell’elenco delle pagine gialle o in appositi itinerari on line, non sempre completi o aggiornati. Meglio quindi visionare direttamente i siti aziendali, fonti attendibili che offrono informazioni complete sugli orari di apertura, i prodotti in vendita, le offerte speciali.
Settanta punti vendita
Lo shopping tour nella provincia di Como comprende circa una settantina di indirizzi dove si possono fare acquisti a prezzi superconvenienti.
Le fabbriche vendono le eccedenze di produzione, i campionari, gli articoli che il cliente non ha ritirato per qualche difetto di tessitura, di tintura o di stampa. Si è sempre fatto, ancor prima che venissero aperti i grandi templi dei consumi, interi villaggi concepiti come piccole città, con tanto di centro storico, bar, ristoranti, e soprattutto shop che vendono le grandi firme del fashion a prezzi ridotti dal 30 al 70%.
Questa formula ha avuto così tanto successo, che sempre più numerose case hanno iniziato a produrre linee espressamente pensate per essere vendute solo attraverso questo canale di vendita. Qualche azienda ne ha seguito l’esempio.
Di certo, dopo il boom delle cittadelle degli affari anche gli spacci aziendali sono parecchio cambiati: se prima erano molto spartani e spesso situati in dependance o edifici dismessi, oggi lo stile ha subito una bella evoluzione rispetto al pionierismo degli inizi. Mantero ha annunciato la prossima apertura di una vera e propria boutique in vista dell’Expo, ma anche gli altri colossi della filiera serica vantano spazi che nulla hanno da invidiare ai più mondani shopping center. Si può trovare un po’ di tutto: dai capi di abbigliamento agli accessori, dalla biancheria per la casa agli oggetti d’arredo, dai profumi ai giocattoli. Numerosi i punti vendita dedicati al tessile. La maggior parte degli opifici ne ha aperto uno, arricchendolo nel tempo sotto il profilo estetico e come offerta merceologica.
Non solo Como
Questa rete copre un’ampia zona geografica, un percorso che dal centro città si dirama verso il lago, Varese, Lecco e la Brianza toccando Maslianico, Cernobbio, Montorfano, Senna Comasco, Cantù, Cassina Rizzardi, Arosio, Inverigo, Figino Serenza, Albese con Cassano, Erba, Grandate, Portichetto di Luisago, Fino Mornasco, Casnate con Bernate, Lomazzo, Vertemate, Rovellasca, Turate, Guanzate, Bulgarograsso, Appiano Gentile, Montano Lucino, Cavallasca, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Cirimido, Uggiate.
Oltre a Ratti, Mantero, Canepa e Clerici Tessuto, hanno uno store Pinto, Guarisco, Larioseta, Ostinelli, Pusterla, Unionseta, GMG, Albisetti, Armani Factory, Diesel., Outlet Jeans Community di Vertemate, Seride, Diffusione Seta Outlet, Ines Crea a Fino.
Realtà grandi e piccole
Ci sono altre realtà grandi e piccole specializzate nella produzione di tessuti, maglieria, pellicceria, capi di abbigliamento per adulti e bambini.
Nelle varie guide digitali sono indicati anche gli shop per la casa tra cui Gabel e Fiora, di accessori vedi Bric’s e Calzaturificio Brunate, di mobili e altri complementi d’arredo per tutte le tasche. n
© RIPRODUZIONE RISERVATA