
Società e Costume
Mercoledì 12 Gennaio 2011
Allarme energia nel 2050
Ne servirà 16 volte tanto
Gli scienziati lanciano l'allarme per la disponibilità di risorse energetiche: mantenendo gli atuali livelli di crescita della domanda, nel 2050 il fabbisogno globale sarà già cresciuto di sedici volte l'attuale livello: come sarà possibile soddisfare una simile necessità?
WASHINGTON - Le risorse energetiche sono il cavallo di Troia dell'economia globale. Parola degli scienziati dell'Università del New Mexico che sulla rivista BioScience hanno affrontato complessi calcoli e raffronti per evidenziare la relazione tra consumi energetici e sviluppo.
Il team di ecologisti guidati da James H. Brown ha esaminato domanda e offerta di risorse paragonandole allo sfruttamento che ne fanno anche gli organismi animali.
Un'analogia valida, in quanto città e industrie hanno bisogno di fonti da bruciare come il metabolismo degli essere viventi.
Calcolando che attualmente l'85% dell'energia usata dall'umanità arriva da combustibili fossili e che, a questi tassi di crescita, nel 2050 per mantenere lo stesso livello di vita del mondo occidentale - il riferimento è agli Stati Uniti - saranno necessarie risorse 16 volte maggiori delle attuali, gli scienziati lanciano un appello alla comunità scientifica perché cominci a fare i conti con i futuri vincoli alla crescita economica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA