
Società e Costume
Mercoledì 24 Agosto 2011
Anche le mucche patiscono l'afa
Produzione di latte in calo del 10%
Il caldo torrido pnalizza anche gli animali: secondo quanto riportato dalla Coldiretti, gli allevatori hanno constatato una riduzione di un decimo nella produzione di latte. E a poco serve installare docce e ventole nelle stalle per fare patire di meno gli animali
ROMA - Con il caldo eccezionale di questi ultimi giorni soffrono anche gli animali con le mucche nelle stalle che, stressate dalle alte temperature, producono fino al 10% di latte in meno, rispetto ai circa 30 litri al giorno che vengono munti in periodi normali.
Lo rende noto la Coldiretti sottolineando che "la situazione è preoccupante soprattutto nelle aree della pianura padana dove si concentra il maggior numero di allevamenti e il clima torrido sta colpendo senza pietà".
Una emergenza - sottolinea la Coldiretti - aggravata notevolmente dall'umidità che, come per persone, aumenta la sensazione di caldo anche per le mucche.
Per loro - riferisce la Coldiretti - la temperatura ideale è fra i 22 e i 24 gradi, invece con l'arrivo dell'afa gli animali hanno iniziato a soffrire, mangiano poco, bevono molto e producono meno latte.
"In soccorso nelle stalle sono state allestite - riferisce la Coldiretti - doccette, ventole e condizionatori ed utilizzati integratori specifici a base di sali di potassio nell'alimentazione preparata dagli allevatori".
"Al brusco calo delle produzioni di latte si aggiunge anche - conclude la Coldiretti - un notevole aumento dei consumi di acqua ed energia per far fronte alle necessità di benessere delle mucche colpite dall'afa".
© RIPRODUZIONE RISERVATA