
Società e Costume
Martedì 23 Agosto 2011
Gli italiani scelgono la frutta
per battere l'afa a tavola
Luc e ombre nei nostri costumi alimentari estivi: se ben venti milioni di persone non rinunciano a consumare frutti al termine dei pasti e durante il giorno come merenda, ben un milione di persone li ignora però. Eppure sono importanti sopratutto contro i colpi di caldo
MILANO - Oltre venti milioni di italiani si difendono dal caldo mangiando sempre sia a pranzo che a cena la frutta fresca che è il cibo consumato con maggiore frequenza a tavola, battendo addirittura il pane (17 milioni), la verdura (4,7 milioni) e la pasta (2,1 milioni). E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Censis che evidenzia peraltro che ben un milione di italiani non consuma mai frutta.
"Un errore poiché per difendersi dal ritorno del grande caldo è importante - sottolinea la Coldiretti - bere e mangiare molta frutta che aiuta a prevenire il rischio di colpi di calore che potrebbero creare problemi alla salute della popolazione più sensibile come anziani e bambini, dopo l'allarme lanciato dalla protezione civile. Frutta e verdura sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l'organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell'esposizione solare".
"Per aiutare a fare acquisti di qualità al giusto prezzo - spiega l'organizzazione degli agricoltori - la Coldiretti ha messo a punto un vademecum considerando che questa è la fase stagionale in cui più conveniente per consumare frutta in un Paese come l'Italia che è leader nella produzione di ortofrutta per quantità e qualità".
© RIPRODUZIONE RISERVATA