
Società e Costume
Venerdì 15 Aprile 2011
I Beatles e Michael Jackson
sarebbero stati spiati dall'Fbi
Il Bureau, come dimostrano i dossier recentemente declassificati, era preoccupato non tanto dalla musica, quanto dai musicisti e su questo punto i federali si sono rivelati di gusti eclettici: dai Kiss (violenze nei concerti), a Frank Sinatra (presunti legami con la mafia e tendenze comuniste), passando per Jimi Hendrix e Grateful Dead (per possibile spaccio di droga)
Il Bureau, come dimostrano i dossier recentemente declassificati, era preoccupato non tanto dalla musica, quanto dai musicisti e su questo punto i federali si sono rivelati di gusti eclettici: dai Kiss (violenze nei concerti), a Frank Sinatra (presunti legami con la mafia e tendenze comuniste), passando per Jimi Hendrix e Grateful Dead (per possibile spaccio di droga); come vittima di un tentativo di estorsione compare invece Elvis, che con l'Fbi era piuttosto incline a collaborare.
In particolare, ci sono 200 pagine su John Lennon (considerato un pericoloso radicale oltretutto drogato) e Yoko Ono, colpevoli di aver posato nudi per la copertina di un album; quanto a "Jacko", l'interesse nei suoi confronti del Bureau era giustificato dalle accuse di pedofilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA