
Società e Costume
Lunedì 07 Giugno 2010
iPhone4, ecco i suoi segreti
E arriva anche il nuovo Safari
Prestazioni migliorate per il "gioiello" di Steve Jobs, che annuncia: venduti quasi 100 milioni di dispositivi mobili
E mentre arriva l'iPhone4G, è arrivato a tamburo battente Safari 5, il nuovo browers di navigazione che migliora la velocità, introduce l'opzione e-reader per facilitare la lettura (cliccando su un tasto apposito nella barra degli indirizzi l'articolo che si sta leggendo compare in un riquadro di primo piano senza pubblicità e immagini), apre agli sviluppatori esterni e rilancia la sfida a Flash di Adobe.
Tornando all'iPhone4G, il nuovo goiiello della casa di Cupertino sarà disponibile dal 24 giugno in otto Paesi, ma gli italiani dovranno aspettare fino a luglio per poterlo vedere arrivare nei negozi. Negli Usa costerà 199 dollari (il modello da 16GB, 299 quello superiore a 32GB).
Nel dettaglio il nuovo iPhone ha delle prestazioni decisamente migliorate, a partire dall'hardware (ha lo stesso chip dell'Ipad, l'A4) con un consumo molto minore dei modelli attuali (consentirà 300 minuti di stand by e sette ore di conversazione, dieci di navigazione Internet e quaranta di ascolto
musica) e una definizione dello schermo migliore di quattro volte (326 pixel per pollice, con una risoluzione 960 per 640).
Il sistema operativo è l'iOS4, anche questo mutuato dall'Ipad, che consente un utilizzo multitasking. E insieme ai motori di ricerca Google e Yahoo sarà possibile utilizzare anche Bing.
Ma non solo: il nuovo Iphone presenta un design rinnovato ed è più sottile di 9,3 mm rispetto ai modelli attuali, incorpora un flash e un'altra telecamera, stavolta frontale, che permetterà di chattare tramite il sistema wi-fi. Il guscio in acciaio satinato viene utilizzato come un'antenna potenziata, mentre il giroscopio interno migliorato permetterà di sfruttare al meglio tutti i giochi di nuova generazione. E per effettuare registrazioni impeccabili, è presente anche un software per la cancellazione dell'audio ambientale di sottofondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA