
Società e Costume
Sabato 09 Aprile 2011
La tomba di S. Francesco
adesso diventa digitale
Con i lavori di restauro e di manutenzione della cripta del Poverello sono state infatti installate due webcam che permetteranno di collegarsi attraverso il sito e di pregare virtualmente anche dai posti più lontani del mondo
ASSISI - E' stata riaperta al culto, dopo il primo importante restauro dalla sua costruzione, la tomba di San Francesco, ad Assisi, posta nella piccola cripta sotto l'altare centrale della Basilica Inferiore. Con una novità: la tomba di San Francesco di Assisi diventa "digitale": con i lavori di restauro e di manutenzione della cripta del Poverello sono state infatti installate due webcam che permetteranno di collegarsi attraverso il sito www.sanfrancesco.org e di pregare virtualmente anche dai posti più lontani del mondo. La novità è stata presentata durante la conferenza stampa sui lavori di restauro della tomba che custodisce il corpo di San Francesco.
"Grazie a sorella tecnologia - ha detto padre Renzo Fortunato - direttore della sala stampa del sacro convento di Assisi - sarà possibile inoltre inviare i desideri, le speranze le gioie e il dolore ai frati del convento grazie all'indirizzo di posta elettronica [email protected]".
I lavori di restauro sono durati poco più di un mese e sono serviti per ripulire 15mila pietre marmoree che compongono il luogo di culto che ogni anno viene visitato da circa 6 milioni di pellegrini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA