
Società e Costume
Mercoledì 12 Ottobre 2011
Niente Londra per Saviano
La polizia rifiuta la protezione
Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano, dal 2008 sotto minaccia della camorra, non è andato a Londra per ricevere il premio Pinter perché la polizia metropolitana di Londra (il Met) ha rifiutato di offrirgli protezione. Lo riferisce il quotidiano britannico "Evening Standard"
Sempre secondo il giornale "un portavoce del Met ha detto di non poter fare alcuna dichiarazione sulla vicenda perché è una questione di sicurezza".
Lo scrittore 32enne, che ha condiviso il riconoscimento con il drammaturgo britannico Sir David Hare (ogni anno sono due i premiati, uno scrittore britannico e uno "scrittore coraggio", perseguitato per le sue idee, con il nome del secondo annunciato durante la cerimonia), è stato premiato con la seguente motivazione letta dallo stesso Hare: "Roberto Saviano ha sfidato la camorra, prima con il romanzo Gomorra e poi con il film che ne è stato tratto", "Lo ha fatto- ha aggiunto Sir David, 64 anni - mettendo ad alto rischio la sua sicurezza. La mia speranza nel condividere il premio con lui è che il riconoscimento del Pen possa, seppure in misura minima, rendergli la vita più facile", ha aggiunto.
Saviano, che vive sotto scorta 24 ore su 24, ha inviato comunque un messaggio di ringraziamento: "Quando senti che molti hanno bisogno di vedere, sapere e cambiare, e non solo di essere intrattenuti o confortati, allora vale la pena di continuare a scrivere", secondo il comunicato letto dagli organizzatori e riportato dalla Bbc.
© RIPRODUZIONE RISERVATA