
Società e Costume
Venerdì 22 Luglio 2011
Tutti sul sellino a Milano:
apre il Salone della bicicletta
Occasione ghiotta per gli amanti delle "due ruote": dal 23 al 25 luglio a Milano apre il Salone della bicicletta con il meglio della produzionale nazionale internazionale. Sarà anche l'occasione per provare modelli esclusivi e fare un salto nella storia con i gioielli del Museo del Ghisallo
A questi appassionati e non solo è dedicato il Salone della bicicletta, dal 23 al 25 luglio 2011 a Fiera Milano City. Si tratta di una edizione inedita e con numerose anteprime assolute grazie anche alla partecipazione delle aziende leader del settore, pronte a mostrare le proprie novità, fino ad oggi esclusiva di pochi operatori professionali.
In vetrina e in pista: Bianchi; Carrera; Colnago; De Rosa; Fsa; Kuota; Olmo; Montante Cicli; Santini Maglificio Sportivo; Shimano; Moa Sport e tanti altri marchi di biciclette e accessori.
Chi va in visita e tutti gli addetti del settore potranno vedere, ma soprattutto, provare le biciclette presenti in ogni stand. Sarà allestita, per l'occasione, una pista “test ride” sulla quale verificare confort e prestazioni dei mezzi protagonisti della stagione 2012. Sarà anche possibile acquistare il prodotto dagli espositori.
Per i più curiosi e per gli appassionati doc, una vera "chicca": lo spazio con i gioielli del Museo del Ghisallo. Non solo una panoramica sulla storia della bicicletta ma un'appassionante e avvincente fotografia del ciclismo, segnato da uomini e donne che hanno legato la propria quotidianità alle due ruote e alle grandi competizioni.
Si parlerà anche di bici e salute al Salone Eica con un incontro organizzato dal Dipartimento Innovazione e ricerca nei Servizi alla Vita e alla Salute dell'ospedale San Raffaele, ma non mancherà lo spazio per l' intrattenimento con Bike Show Tv che avrà uno studio televisivo all'interno del quale si alterneranno intrattenimento e personaggi.
Infine spettacoli di Bike Trial e la sera di sabato 23 sarà organizzata, in collaborazione con RCS Sport una gita in bici, Bike bi Night – Milano.
Ingresso gratuito per gli operatori del settore e per i bambini da 0 a 12 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA