Pericolo viale Battisti: «Decine di pedoni qui rischiano la vita»
L’allarme Martedì un commerciante ferito gravemente: «Ma qui quasi tutti attraversano lontani dalle strisce». Il comandante della locale: «Serve maggiore cautela»
L’allarme Martedì un commerciante ferito gravemente: «Ma qui quasi tutti attraversano lontani dalle strisce». Il comandante della locale: «Serve maggiore cautela»
Sanità Troppa richiesta, gli interventi a bassa intensità vanno in coda, in attesa di smaltire le richieste nel 2026 - Ma anche in regime di solvenza i tempi sono fino a 4 mesi
La protesta Dalle associazioni che garantiscono le emergenze sul territorio un grido d’allarme. Croce Rossa: «Preoccupati per i tempi». Azzurra: «Pochi volontari». Lariosoccorso: «Costi alti»
Sanità La percentuale di prestazioni sanitarie garantite è molto bassa nella nostra provincia. Accade anche per le prescrizioni a breve termine. Unica alternativa: spostarsi a Sondrio o Pavia
Menaggio: le reazioni all’indomani dell’annunciato progetto dell’Asst per l’Erba Renaldi. Gaddi: «Difendere le prestazioni». Dotti: «Da troppi anni non vengono fatti passati avanti»
Asst Lariana Sarà posizionato sotto alle scale mobili, al -1 e in un’area vuota Serve a dare più spazio per i figli di medici e infermieri. Dieci posti in più
Ipotizzata una gestione condivisa (ma con la maggioranza pubblica) per l’Erba Renaldi in crisi. Pronta una “manifestazione di interesse” aperta agli operatori. L’unico precedente in provincia di Verbania
Affitti Tutti favorevoli a una nuova normativa ma il quadro in città e in provincia è molto cambiato. Lo dicono i numeri pubblicati dal ministero dell’Interno
Portale Inps Destinato alle lavoratrici con due o più figli, per un massimo di 480 euro l’anno . Il Forum Famiglie: «Non basta certo per contrastare il calo demografico. Servono altre misure»
La ricerca Dietro al capoluogo lariano ci sono anche grandi centri come Roma, Milano e Firenze. I dati si riferiscono al terzo trimestre 2025: ecco perché tanti lavoratori scelgono altre città
Como Migliora la situazione all’Ippocastano. Ma secondo i residenti gli sbandati hanno traslocato. Un problema di sicurezza oltre che di tipo igienico
I dati L’anno scorso 1.450 i sinistri che hanno causato lesioni alle persone. E ogni mese ci sono state tre vittime. Venerdì è la giornata della settimana peggiore ed è giugno il mese con più scontri. Monopattini: cresce il pericolo
Abitare Non è più la corsa ai b&b, allo scadere dei contratti il canone viene quasi raddoppiato. Frigerio: «Problema per famiglie e anziani»
Sanità Oltre 90 pazienti al Sant’Anna e una ventina al Valduce per patologie respiratorie - «Colpa degli sbalzi climatici, ma tanti si rivolgono a noi anche perché non trovano alternative»
I dati Istat Si alza l’età media di mamme e papà, crollano le nascite. E le famiglie sono sempre meno numerose
Sanità L’assessore regionale Bertolaso richiama i medici all’”appropriatezza” delle ricette. I medici: «Molti pazienti pretendono esami». «Tema subdolo, le scelte non si fanno in ufficio»
Sanità Di giorno i venti degenti non acuti verranno seguiti dai geriatri in forza al Sant’Anna. Di notte si punta sulla continuità assistenziale, che con questo organico resterebbe sguarnita
Il report Dai “gratta & vinci “al lotto, fino alle scommesse online, i comaschi bruciano cifre da capogiro. Cosa dicono i numeri, Comune per Comune. L’esperto: «La grande finanza mondiale è entrata nel business
Il gioco sul Lario Cifre da capogiro per le scommesse e i videopocker. E lo Stato incassa 1,6 miliardi dai lariani
L’allarme Timore per gli effetti del nuovo regolamento. Villani (Csv): «Le associazioni escluse quasi totalmente»
Loading...