
Abbiamo la testa infilata nel diabolico foro della ghigliottina, dovremo pur dare uno sguardo a qualcosa di positivo, un piccolo raggio?
Allora, aspettando il colpo secco che verrà, gridiamo un bel: brava ministro Fornero. La delegazione di giovani si è presentata senza una donna? Il ministro ha detto: no grazie, e se n'è andata. Niente lacrime per le quote rosa, no, la signora ha battuto i tacchi. Non è stata una fuga, ma un messaggio, ha spiegato: se neanche i giovani colgono l'ovvia necessità di presentarsi con delle donne parte della delegazione, è meglio mandare un segnale forte per farli riflettere.
Sottotitoli per chi non capisce: guardate che se coinvolgete le donne, non lo fate perché siete bravi, belli e moderni, o per fare un piacere a loro. Fate un piacere a voi stessi. Se questo Paese - e noi diciamo anche il nostro territorio, che non è un'isola felice - ha navigato nella astrattezza che ha condotto alla ristrettezza, è anche perché ha fatto a meno del pragmatismo delle donne.
Non chiamateci per favore nelle stanze dei bottoni, negli uffici, nelle fabbriche quando c'è bisogno di "sensibilità femminile". Ci fa venire la nausea.
Accorgetevi delle donne, perché spesso sono più pragmatiche di voi nel risolvere i problemi. Starete meglio anche voi... e forse troveremo un modo per fermare la ghigliottina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA