
Ghiacciai, il 2022 anno orribile. Il Fellaria ha perso sette metri
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
Emergenza smog Sono 72 i centri cittadini non a regola rispetto agli standard dell’Oms sulla quantità di polveri Pm10 in tutta Italia. Per adeguarsi ai nuovi limiti imposti dall’Ue, Como dovrà impegnarsi non poco: quali soluzioni vi sembrano più adeguate? Fatecelo sapere rispondendo al sondaggio
Carburanti Benzina di nuovo conveniente oltre confine: tra 16 e 26 centesimi al litro in meno. Riapre anche il distributore di Pizzamiglio simbolo della crisi, aveva chiuso a marzo del 2022
L’analisi Luca Giampietro, amministratore di City Carburoil, nel cantone di confine ha 25 stazioni di servizio: «I nostri automobilisti non vengono nel Comasco per fare il pieno, però questi sono solo timidi segnali di ripresa»
Viabilità Contestazioni durante la presentazione del Piano urbano della mobilità sostenibile. L’assessore Testini: «Chiedere lo stralcio della Variante è fuori luogo, coinvolge più Comuni»
L’incontro Conflitti, miseria e distruzione del territorio al centro di un convegno voluto dal Forum per la pace
La destagionalizzazione Prolungare l’offerta al di fuori dei periodi canonici dopo un 2022 molto positivo. Impresa che deve tenere conto dell’andamento del mercato, strettamente legato anche all’economia generale
Curiosità La recente scoperta fatta da un gruppo di sub. Esplorate le profondità tra Tremezzina e Moltrasio. Trovate auto, relitti e persino una gondola di dieci metri
Fondazione Veronesi spinge per una legge che garantisca il diritto all’oblio. Spesso a chi guarisce è precluso l’accesso a servizi assicurativi e finanziari, nonché alle procedure di adozione
Ci sono anche la Capra di Livo, la Verzaschese e la Pecora Brianzola, tra le razze lombarde da tutelare perché a rischio estinzione. L’allarme di Coldiretti Como Lecco, alla vigilia della giornata di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali che si celebra il 17 gennaio
Viale Geno Il video, che riprende un uomo e una donna alle prese con una nuotata invernale, è girato ovunque su Instagram
Laglio Il censimento delle attività ricettive : sono 46 le abitazioni accreditate, una ogni 20 residenti. E quattro b&b. L’allarme di Pozzi: «Rischiamo l’impoverimento del tessuto sociale». E annuncia modifiche al regolamento Imu
Maltempo Prime precipitazioni attese nel pomeriggio di oggi, il clou tra domani e mercoledì. Un centinaio i mezzi pronti a ripulire le strade. Intanto scende ancora il livello del lago
Pendolari Colpiti soprattutto la linea da Como Lago a Cadorna e gli orari di punta - L’azienda: «Numerosi guasti, i disagi poi si ripercuotono sulle partenze successive»
Colverde Operai e mezzi sono tornati all’opera, l’ordinanza dell’amministrazione provinciale. L’impianto con i sensori che rilevano il traffico. La deviazione verso il centro solo per le auto
Intervista Massimo Sertori, assessore regionale lombardo e la battaglia per la gestione autonoma, partendo dall’esempio di Iseo
Il cantiere A disposizione al momento circa 120 metri sul totale degli oltre 700 necessari per tutta la passeggiata. Per realizzare i nuovi uguali agli originali servirà tempo
Clima La soglia è stata raggiunta ieri, poi la (mini) risalita per la pioggia. Ma non durerà. Se continuerà così e senza precipitazioni a fine mese il Lario arriverà al record negativo
I conti Applicati i nuovi prezzi in quasi tutti gli impianti e rispetto a Pizzamiglio si pagano 4 euro in più a pieno. Discorso opposto per il diesel, ma il divario si riduce
Pandemia Un nuova ondata di covid ha toccato la Cina a seguito dell’allentamento delle restrizioni come conseguenza delle forti proteste in tutto il Paese. Ora però si teme che il virus possa tornare a circolare anche in Europa