
Un anno senza Elide. Quanto ci manchi
Il ricordo Il 2 aprile saranno trascorsi dodici mesi dalla scomparsa di Greco, una volontaria comasca attivissima su mille fronti
Il ricordo Il 2 aprile saranno trascorsi dodici mesi dalla scomparsa di Greco, una volontaria comasca attivissima su mille fronti
Diario di viaggio 1/6 Due fotografi, una vecchia auto, 180 giorni di viaggio e più, per quasi 8mila chilometri. «Viaggiamo per perderci, per scoprire posti nuovi e raccontare le storie incontrate lungo la via»
Nel primo pomeriggio Un sasso si è staccato dalla parete rocciosa: strada chiusa per precauzione, la riapertura dopo i controlli
La testimonianzaSalvi Luciano e Bernardo Pensa. Il macigno sulla Lecco-Ballabio ha soltanto spinto lateralmente il veicolo
Ultima ora I Vigili del Fuoco di Lecco stanno operando per verificare la situazione. L’accaduto in galleria Giulia
La ricorrenza Quest’anno oltre mille interventi per incendi ed esplosioni. Il richiamo del comandante alla sicurezza sul lago: «Troppi incidenti»
Como Chiusa questa mattina via Fontana per procedere alla messa in sicurezza del vecchio edificio dopo che alcuni passanti avevano segnalato la caduta di calcinacci
Ricordo L’inaugurazione al cimitero di Solzago dell’opera che sostituisce la vecchia struttura. Il sindaco Paulon: «L’obiettivo è di lasciare un segno da trasmettere alle generazioni future»
Centro Valle Intelvi Due persone anziane questa notte sono rimaste rinchiuse nella loro casa questa notte a seguito di una frana che ha colpito la loro casa con una scarica di fango e detriti
La tragedia di Colverde Inchiesta della Procura, mentre si chiarisce la dinamica dell’incidente. L’uomo, residente a Lurate Caccivio da pochi mesi, aveva già finito il proprio turno di lavoro
A Eupilio un piccolo smottamento ha trascinato alcune rocce sul percorso Vietato l’accesso dalla sbarra fino al primo ponte. «Interventi al più presto»
Maltempo Lorena Lenzi è senza casa dalla frana di un anno fa. Non sono arrivati gli aiutie ieri è tornato l’incubo
Aggiornamenti Sono caduti 103 mm di pioggia, ma il vento, la grandine, le frane e gli smottamenti hanno fatto il resto. Intanto si lavora per liberare i manti stradali invasi dai detriti
Statale chiusa tutta la mattina (ora nuovamente percorribilie) all’altezza di Abbadia per la frana di questa notte: traffico per la Valtellina deviato in Valsassina, ma migliaia di turisti provano a entrare in città rimanendo intrappolati. Irrisoria la presenza di forze di polizia: se esiste un piano di emergenza, non ha funzionato
Laglio un anno dopo il disastro I coniugi Romeo ancora non riescono a trascorrere la notte nella loro casa. «Temiamo che tutto possa ripetersi». Il sindaco Pozzi: «Abbiamo profuso il massimo impegno, anche economico»
Laglio Non soltanto la zona del Caraello colpita due volte in un anno: preoccupa la valle della Selvetta. In corso lavori per liberare l’area dai massi, ma il Consorzio Forestale dice: «Aspettiamo i finanziamenti»
Meteo Anche nei prossimi giorni la temperatura resterà elevata - Ma in città gli effetti sembrano più miti rispetto a quelli di altre zone della Lombardia
L’ultima volta in riva al lago durante l’alluvione di un anno fa: troverà le ruspe che rimuovono i detriti dal Caraello
Nubifragio Il via libera mercoledì 15 giugno dopo nove giorni di lavori