Nuova Camera di Commercio: Como sceglie di andare con Lecco
Via libera del tavolo della competitività. Taborelli non chiude però la porta a Monza e Varese
Via libera del tavolo della competitività. Taborelli non chiude però la porta a Monza e Varese
Il Consiglio dei ministri ha approvato la legge di stabilità che toglie Tasi e Imu sulle abitazioni principali
E’ francamente un po’ imbarazzante proprio in questi giorni ricordare le sacre prerogative del Parlamento nei confronti del Governo quando capita di vedere un’aula di Montecitorio deserta come quella di ieri mentre cominciava l’esame finale dell’”Italicum”, o quella di qualche …
È il dodicesimo Capo dello Stato. Leggi i passi salienti del suo discorso alle Camere
Il tavolo della competitività si riunisce a Como per chiedere a parlamentari e amministratori di riunire le forze: servono 110 milioni dalla Regione
Da qualunque posizione politica si guardi l’operato del Governo Renzi, non può essere negato che i propositi riformatori che ne avevano caratterizzato l’insediamento si stiano effettivamente realizzando. Fra i molti, vorrei citarne due. Il primo, agli onori della cronaca tutti …
Per Matteo Renzi la Cina è vicina. Anche da Shangai, dove è in missione con gli imprenditori italiani, il premier detta l’agenda delle novità: al telefono con Cameron e Rutte (impegnati in un vertice con Angela Merkel) ripete che in …
Sopprimere il Senato varrebbe, agli occhi di un elettorato esasperato, una medaglia al merito. Quando la riforma della Costituzione si misura sui sondaggi, al pari o più di un qualsiasi provvedimento, il senso stesso della Costituzione come norma di durata …
Certo, Renzi è un furbastro di tre cotte. Con questa invenzione della riforma del Senato si è guadagnato, comunque vada, le stimmate dell’anticasta. Se la trasformazione di palazzo Madama passerà, il premier sarà consegnato alla storia come quello che ha …
La novella sposa, 33 anni, è consigliere comunale ad Appiano Gentile
Prima la fronda trasversale per la parità di genere, poi il nodo delle preferenze: le 48 ore vissute “pericolosamente” dall’Italicum alla Camera hanno visto Forza Italia coprotagonista e spettatore allo stesso tempo. Ma alla fine, si sottolinea in ambienti vicini …
Alcune settimane fa, il 19 gennaio, Berlusconi e Renzi si videro nella sede del Pd di largo del Nazareno e strinsero un accordo sulla nuova legge elettorale. Ad un mese e mezzo da quello storico incontro, l’intesa deve essere rivista …
A trentanove anni, ancora troppo giovane per essere eletto senatore, Matteo Renzi per la prima volta nella sua vita è entrato nell’aula di Palazzo Madama, e lo ha fatto da presidente del Consiglio. Trovandosi a presentare il suo governo –un …
Ormai vedere dei cattivi comportamenti in un’aula parlamentare per noi Italiani sta diventando un’abitudine. Una cattiva abitudine. Ieri il nostro presidente della Repubblica, che comunque la sia pensi è il Capo dello Stato e rappresenta noi tutti, era l’ospite d’onore …
Le nomine a sorpresa di Napolitano che ha così esaurito il “plafond” a disposizione del Quirinale
Servivano altri, dopo Monti e gli ex Presidenti della Repubblica, quattro senatori a vita? La domanda assume toni retorici in tempi di tagli, più annunciati che reali, ai costi della politica. Eppure, anche in questo caso, la questione è più …