L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video
Z di Zona abitabile Y di Oggetti di classe Y X di Raggi X W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare …
Z di Zona abitabile Y di Oggetti di classe Y X di Raggi X W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare …
(ANSA) - TERAMO, 29 OTT - Uno studio scientifico guidato da Leonardo Tartaglia, ricercatore dell'Inaf - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo, propone una nuova interpretazione della supernova Sn 2024bch, mettendo in discussione la classificazione tradizionale di questo tipo di esplosioni stellari. La …
Y di Oggetti di classe Y X di Raggi X W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov …
X di Raggi X W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov U di Universo osservabile …
W di Wolf-Rayet, le stelle di Wolf-Rayet V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov U di Universo osservabile S come Supernova …
A 12,8 miliardi di anni luce dalla Terra è stato individuato un enorme buco nero , con una massa equivalente a quella di un miliardo di Soli , che cresce a una velocità incredibile , una delle maggiori mai registrate, …
V di Vento solare T di: Telescopio Cherenkov U di Universo osservabile S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo …
U di Universo osservabile T di: Telescopio Cherenkov S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar …
Lanciata la nuova missione di Italia e Cina per osservare le conseguenze nell'atmosfera di fenomeni geofisici estremi come i terremoti e le tempeste geomagnetiche . Il satellite si chiama Cses-02 e lavorerà in tandem con il suo gemello Cses-01 , …
Attorno a una stella molto simile al Sole, distante 564 anni luce dal Sistema Solare , c’è un mondo d’acqua , un cosiddetto ‘ water world ’, cioè un pianeta composto in gran parte da ghiaccio e forse anche da …