
“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a ERBA domenica 26 marzo
Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” nel centrale Corso XXV Aprile
Scopri di più
Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” nel centrale Corso XXV Aprile
Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” nel centrale Corso XXV Aprile
L’Accademia Carrara di Bergamo ha chiuso per restauro a fine agosto 2022 e ora, finalmente, riapre. In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il museo ha lavorato per il totale ripensamento degli spazi, il riallestimento della collezione permanente e la prima mostra mai dedicata al misterioso Cecco del Caravaggio – l’allievo, modello e amante del Merisi – a cura di Gia…
Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” in Piazza Roma
Da giovedì 26 gennaio a domenica 29, i mastri cioccolatieri italiani ed europei vi aspettano alla decima «Festa del Cioccolato» di Bergamo per deliziarvi con le loro creazioni. Fra tavolette giganti, cene solidali e squisite sculture, assaggiate «Battito – l’incontro della dolcezza», il dolce della Capitale Italiana della Cultura creato dai consorzi di Pasticceria di Bergamo e Brescia
Per la «Giornata internazionale contro la violenza sulle donne» Sorgenia, con l’iniziativa #sempre25novembre, porta a teatro le storie di chi è stato testimone di violenza, per ricordare a tutti che non dobbiamo voltarci dall’altra parte. Racconti di persone comuni e famose, come l’avvocata e attivista Cathy La Torre, che ci accompagna dietro le quinte a teatro e in prima linea nella lotta
«Non ti voltare!» è un invito a chi è testimone di violenza. Ed è anche il titolo dell’edizione 2022 di #sempre25novembre, progetto promosso da Sorgenia che comprende anche un Decalogo che prende spunto dal «Manifesto della comunicazione non ostile» di «Parole O_Stili» per riconoscere la violenza e capire come comportarsi per supportare le donne che la vivono. Un vademecum da scaricare online,…
Tutto pronto per l’apertura di Maxi Sport Como: venerdì 25 novembre in via Pasquale Paoli 47/A a Como. Maxi Sport Como sorge nel cuore della Varesina, a due passi dall’autostrada e dalla stazione di Como Camerlata ed è facilissimo da …
General contractor: dai serramenti Ca. ri. ma. a Popie e Green Project con la figura del termotecnico
Non potrebbe avere titolo più chiaro il progetto che la greentech energy company Sorgenia ha lanciato nel 2018. Un progetto che «fa cultura», perché di violenza di genere non si parli solo in un giorno specifico, ma per trecentosessantacinque giorni l’anno
L’autunno, si sa, è la stagione delle castagne, un frutto con una tradizione particolarmente radicata, soprattutto nelle valli bergamasche. E ancora di più nel comune di Zogno (BG) e nelle sue frazioni, celebrato anche quest’anno con una serie di eventi dedicati all’esaltazione dei sapori e colori di questo prodotto stagionale attraverso showcooking, degustazioni, visite guidate, raccolte in s…
Anche per questo autunno-inverno 2022 un grande classico del guardaroba maschile si rinnova con nuove forme, fantasie, colori e materiali tutti da indossare
Giovedì 10 novembre in via Marconi 11 ad Albese con Cassano, Ceres ha aperto un nuovo punto vendita di moda e di stile.
Il nuovo appuntamento è in programma giovedì 27 ottobre, dalle 17, alla Camera di Commercio di Como.
Dal 29 ottobre al 1 novembre arriva a Lomazzo il format itinerante che negli ultimi due anni ha conquistato piazze, parchi e location del nord Italia
Dopo due anni, torna in Val Cavallina (Bergamo) la tredicesima edizione della marcia non competitiva di 6-14-19 km. Domenica 23 ottobre si camminerà insieme lungo il Lago di Endine, condividendo un doppio obiettivo: visitare zone splendide e promuovere uno stile di vita salutare
L’assistenza domiciliare rappresenta un servizio sempre più richiesto nella società di oggi ed è fondamentale che ci sia grande cura nella scelta dei collaboratori famigliari
Uno dei tre itinerari tematici di questa edizione della manifestazione del FAI sarà dedicata alla cittadina della Val Cavallina. Sabato e domenica si potranno visitare Palazzo Bonicelli, Palazzo «delle Stanze» dei Lanzi, il Parco di Villa Suardi, Palazzo Piccinelli – Della Torre e la Casa Parrocchiale. Ad ingresso gratuito e senza prenotazione
Tutti abbiamo bene impresso nella mente lo skyline della città lagunare, quello che in tutto il mondo identifica una città unica. Ma in realtà l’icona di Venezia, o meglio la mitologia visiva che ancora oggi offre di sé stessa al mondo, ha le sue radici nel Rinascimento
Nippo Motors si conferma Mobile Partner della Pallacanestro Varese e lo fa proponendo in anteprima la novità dell’autunno 2022: in occasione della presentazione della OJM al Panorama Golf Club di Varese, ecco la nuovissima Honda Civic e:HEV, il fiore all’occhiello …