1Basta libri, al Casnati si studierà soltanto utilizzando i computer, i libri di testo cartacei non esiteranno più, ad essi verranno sostituiti gli ebook e gli studenti approfondiranno gli argomenti attraverso la consultazione di internet"
                 title="1Basta libri, al Casnati si studierà soltanto utilizzando i computer, i libri di testo cartacei non esiteranno più, ad essi verranno sostituiti gli ebook e gli studenti approfondiranno gli argomenti attraverso la consultazione di internet" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/29/photos/cache/a-como-la-prima-scuola-che-e-interamente-digitale_dbe5cab4-cef1-11e3-8e2c-27bf0e2b95e5_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Como città
Martedì 29 Aprile 2014
    A Como la prima scuola
che è interamente digitale
    
L’istituto Casnati sarà il primo in Italia a bandire la carta. Gli 800 studenti studieranno con Ipad e web
1Basta libri, al Casnati si studierà soltanto utilizzando i computer, i libri di testo cartacei non esiteranno più, ad essi verranno sostituiti gli ebook e gli studenti approfondiranno gli argomenti attraverso la consultazione di internet"
                 title="1Basta libri, al Casnati si studierà soltanto utilizzando i computer, i libri di testo cartacei non esiteranno più, ad essi verranno sostituiti gli ebook e gli studenti approfondiranno gli argomenti attraverso la consultazione di internet" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/29/photos/cache/a-como-la-prima-scuola-che-e-interamente-digitale_dbe5cab4-cef1-11e3-8e2c-27bf0e2b95e5_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Il Casnati è la prima scuola italiana a diventare del tutto digitale e adesso guarda ai Google glass.
Addio libri, carta, manuali, pesanti cartelle, sui banchi ci sono solo i notebook. Dopo cinque anni si è completata in tutte le classi la rivoluzione digitale, l’istituto paritario di via Carloni conta ben 800 studenti.
«Secondo i dati Pearson, casa editrice con cui abbiamo stretto una collaborazione – spiega Davide Discacciati referente dell’istituto – siamo i primi in Italia. Abbiamo compiuto questa scelta, che per noi è anche imprenditoriale, nel 2009, a settembre tutte le classi saranno completamente digitali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA