Dalla crisi si potrà uscire. Ma per farlo, si deve partire da una nuova cultura del lavoro meno individualista, da una rinnovata solidarietà tra imprenditori e lavoratori e tra generazioni diverse.
Il mercato è cambiato, e oggi solo un lavoratore su sei viene assunto a tempo indeterminato. La famigerata società flessibile. Gli strumenti per raggiungere questo obiettivo ci sono, e il Partito Democratico intende proporli all’amministrazione nel corso di due incontri dal titolo «Spericolati. Il lavoro e l’economia ai tempi del Job Act».
Primo appuntamento lunedì alle 21 al centro civico di Vighizzolo, si replica l’8 maggio. A muovere questa iniziativa, spiega Filippo Di Gregorio, segretario cittadino del Pd, le cifre drammatiche dell’occupazione. «Che tale iniziativa sia urgente - dice -, ci hanno convinto i dati che riguardano l’andamento del mercato del lavoro in città e nel contesto più vasto dell’intero canturino.