"
                 title="Tutti al lavoro per sistemare la baita Elisa" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/15/photos/cache/como-casa-scout-in-baita-in-200-al-lavoro-per-ripulirla_3ab22f0c-3c24-11e4-a611-0f70adaa0f70_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Como città
Lunedì 15 Settembre 2014
    Como, casa scout in baita  
In 200 al lavoro per ripulirla
    
Il gruppo ha acquistato la storica baita Elisa a luglio
"
                 title="Tutti al lavoro per sistemare la baita Elisa" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/15/photos/cache/como-casa-scout-in-baita-in-200-al-lavoro-per-ripulirla_3ab22f0c-3c24-11e4-a611-0f70adaa0f70_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Como
Si sono presentati in 200 ieri all’appuntamento dell’associazione “Casa Scout don Titino”.
Il gruppo ha acquistato a luglio all’asta la storica baita Elisa, nel cuore della Spina Verde. «La giornata - spiega Giuliano Roncoroni, membro del consiglio direttivo - si è svolta molto bene con circa duecento partecipanti. Abbiamo fatto un grande lavoro di pulizia con tanto entusiasmo. Stiamo ridando vita ai luoghi e compiendo i primi passi di un grande sogno».
Il progetto è nato per ricordare don Titino Levi, il parroco di Prestino che aveva fondato il gruppo degli scout.
Nel frattempo è stato aperto anche un sito web (www.casascoutdontitino.it) ed è stata creata anche una pagina su Facebook. All’associazione si sono già iscritte 300 persone: tanti ex scout e chi ha conosciuto don Titino. «
© RIPRODUZIONE RISERVATA