Manifestazione per il 25 Aprile in città, con Anpi e Rifondazione comunista"
title="Manifestazione per il 25 Aprile in città, con Anpi e Rifondazione comunista"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/2/1/photos/cache/como-scontro-a-sinistra-sulle-foibe-lanpi-a-lucini-ci-hai-sfratta_2e062b46-8aae-11e3-905f-58835d83775c_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como città
Sabato 01 Febbraio 2014
Como, scontro a sinistra sulle foibe
L’Anpi a Lucini: «Ci hai sfrattati»
Al centro del caso un incontro con una storica accusata di negazionismo. Sala vietata anche a un gruppo di destra
Manifestazione per il 25 Aprile in città, con Anpi e Rifondazione comunista"
title="Manifestazione per il 25 Aprile in città, con Anpi e Rifondazione comunista"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/2/1/photos/cache/como-scontro-a-sinistra-sulle-foibe-lanpi-a-lucini-ci-hai-sfratta_2e062b46-8aae-11e3-905f-58835d83775c_v3_large_libera.jpg"
/>
Il Comune non concede la sala all’Anpi, per un dibattito - in programma oggi pomeriggio- sul tema delle foibe. L’associazione dei partigiani si infuria e accusa il sindaco Mario Lucini: ci ha trattato come ha fatto con l’associazione di estrema destra Militia.
Scontro a sinistra, dunque. Tutto è legato al dibattito promosso dalla sezione comasca dell’Anpi e dall’istituto di storia contemporanea Perretta: un incontro con la ricercatrice Alessandra Kersevan, autrice del libro “Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-43”. Si sarebbe dovuto tenere questa sera alle 15,30 ad Albate, nella sede della Circoscrizione 1. Ma non sarà così. Ieri mattina, infatti, Lucini ha detto no all’utilizzo dello spazio comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA