
Cronaca / Como città
Giovedì 13 Giugno 2013
Magistri, in prima
bocciato il 29%
Nelle prime classi rimandato uno su tre. Giudizi meno severi al liceo classico e al Giovio
Al Volta solo 9 respinti su 478 studenti dei primi quattro anni di studi e gli esami si avvicinano
Giudizi severi alla Magistri, si salvano i gioviali, possono fare festa i voltiani.
Altro giorno di esiti e voti, fuori dai cancelli dei tre istituti cittadini oggic’era una folla di studenti e genitori.
All’istituto Magistri Cumacini 16,8% di bocciati, nelle prime classi il tasso è pari al 29%, poi i non ammessi scemano fino allo zero in quinta. Giudizi sospesi fino a settembre per il 38,7% degli studenti dalla prima alla quarta, soprattutto in prima e in seconda. Se i giudizi nella scuola tecnica appaiono severi sono in realtà in linea con i precedenti anni, anzi si rileva un innalzamento delle promozioni.
I bocciati al liceo Giovio sono 66, nemmeno il 7% del totale dei frequentanti. Solo due non ammessi agli esami di maturità. Su 951 studenti, dalla prima alla quarta, 203 dovranno rimediare a settembre e studiare d’estate, il 21,3%. Il tasso di bocciature in prima si attesta intorno al 9,5%, in seconda al 7,6% poi a scendere fino in quinta. Al classico Volta pochissimi bocciati, l’1,8%, solo 9 su 478 studenti dei primi quattro anni di studi. Il 9,6% dovrà studiare greco, latino e matematica da domani fino all’inizio del nuovo anno scolastico per sbloccare i giudizi in sospeso.
Nel primo anno di studi i non ammessi sono solo 4 su 126, lo scoglio tra le secondarie e il greco non è inarrivabile, per 22 studenti della quarta ginnasio c’è almeno una materia da rimediare. Nelle V del Caio Plinio solo 14 studenti su 231 non faranno la maturità, ma tra questi ci sono 7 ritiri, ragazzi che hanno abbandonato gli studi. Domani voti al Da Vinci-Ripamonti, al Caio Plinio, al Teresa Ciceri e al Setificio. n S. Bac.
Tutti i risultati delle scuole su La Provincia in edicola venerdì 14 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA