Nonni “prof” all’oratorio

Insegnano arte e fai-da-te

Cornici, sacchetti ricamati, gufi di legno in vendita al mercatino

Il parroco: «Così facciamo pagare una retta bassa ai bambini»

Monte Olimpino

Al grest di Monte Olimpino nonni e genitori fanno lezione. E l’oratorio sembra trasformato in una vecchia bottega. «Abbiamo portato fogli morbidi di compensato e insegniamo ai ragazzi come traforarlo – spiegano Eugenio Grisoni e Luciano Turconi che si occupano del laboratorio di traforo – Facciamo vedere come usare l’archetto e come muovere il legno per essere il più precisi possibile e per riprodurre il disegno nella maniera migliore».

Imparare un mestiere

Perchè i bambini, sotto l’occhio vigile di questi nonni maestri, si occupano di ogni fase della creazione degli oggetti, dal disegno su legno fino alla colorazione. E imparano antichi mestieri. «Da ragazzino trascorrevo intere estati a costruire modellini – continua Grisoni – Ho sempre avuto una grandissima passione per il traforo e la lavorazione del legno; nella vita in realtà ho poi fatto altro, soprattutto l’orologiaio, ma la passione è rimasta e adesso la metto a frutto».

Leggi la pagina sui quartieri su La Provincia in edicola giovedì 27 giugno

© RIPRODUZIONE RISERVATA