
(Foto di Foto Piozzoni)
Nuovo corridoio di 80 metri
Il lungolago arriva ai giardini
Inaugurato ieri sera il prolungamento della passeggiata. Amici di Como realizza aiuole e panchine. Illuminato il battello
Taglio del nastro per un altro tratto del lungolago. Ieri sera, infatti, la riapertura di una parte della passeggiata da cinque anni nascosta dalle palizzate. Un tratto di circa 80 metri che ha consentito di allungare la passeggiata degli Amici di Como e di collegarla direttamente con i giardini a lago.
Con il cantiere delle paratie questa possibilità era inattuabile. I passanti, infatti, erano costretti a camminare su un porfido in pessime condizioni , con il rischio di cadere a causa della pavimentazione pericolosa e costeggiando le palizzate di legno che impedivano la vista del lago. Grazie all’arretramento di 3 metri della barriera oscurante, i visitatori possono ora accedere direttamente ai giardini a lago dalla passeggiata aperta di recente e molto frequentata sia da turisti che da comaschi.
Il prolungamento è stato possibile grazie alle imprese che stanno lavorando con gli Amici di Como e che hanno provveduto alla sistemazione del porfido e alla posa di un parapetto a sostituzione della vecchia ringhiera pericolante. Il tutto abbellito da un’aiuola con una pianta e altre panchine, offrendo così a cittadini e visitatori un altro punto di osservazione del lago.
Al taglio del nastro, ieri sera, era presente tantissima gente, ma anche molte autorità, tra cui il prefetto Michele Tortora e l’assessore al tusrismo Luigi Cavadini, e i rappresentanti degli Amici di Como, del Consorzio Como Turistica e numerosi sponsor.
Ad abbellire ulteriormente la passeggiata anche la sistemazione del battello, ritinteggiato e abbellito da piante, che verrà illuminato al calare del sole. Il tutto grazie all’accordo tra Brunati e il proprietario, Egidio Sangiorgio. Entro fine mese, dopo il nulla osta di Sacaim, dovrebbe essere terminata anche la zona antistante la biglietteria della Navigazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA