Le visite guidate gratuite piacciono anche ai turisti "
title="Le visite guidate gratuite piacciono anche ai turisti "
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/8/2/photos/cache/patria-mille-in-coda-per-visitare-il-piroscafo_c9776b3c-fc40-11e2-acf8-2b768d83279a_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como città
Domenica 04 Agosto 2013
Patria, mille in coda
per visitare il piroscafo
Prosegue la processione di curiosi e appassionati – molti anche i turisti – che hanno sfidato il gran caldo, per ammirare lo storico piroscafo ormeggiato a Villa Olmo
Le visite guidate gratuite piacciono anche ai turisti "
title="Le visite guidate gratuite piacciono anche ai turisti "
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/8/2/photos/cache/patria-mille-in-coda-per-visitare-il-piroscafo_c9776b3c-fc40-11e2-acf8-2b768d83279a_v3_large_libera.jpg"
/>
Como
Per vedere il Patria più di mille in coda.
Prosegue la processione di curiosi e appassionati – molti anche i turisti – che hanno sfidato il gran caldo, ieri, per ammirare lo storico piroscafo ormeggiato a Villa Olmo, che continua a mietere successi quasi più di una mostra. Costruito nel 1926 il Patria venne dismesso nel 1990 e il recupero, voluto dall’associazione Famiglia comasca e costato 3 milioni e 415 mila euro, è stato possibile grazie ai fondi stanziati, a partire dal 2006, dal ministero dell’Economia, dalla Fondazione Cariplo, dall’Amministrazione provinciale e dalla Regione.
I visitatori sono guidati nella visita da dipendenti dell’ente di Villa Saporiti, da ex membri dell’equipaggio e dagli alpini. Grande soddisfazione per Piercesare Bordoli, presidente della Famiglia comasca, che pensa di chiudere con 20 mila visitatori. Oggi si replica con le visite gratuite che proseguiranno il 24-25-31 agosto, e l’1-7-8 settembre, sempre dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.
© RIPRODUZIONE RISERVATA