
(Foto di Pozzoni Carlo)
Ticosa, mille posteggi interrati
E maxi-rotatoria in via Grandi
Emergono altri elementi sul progetto consegnato da Multi a Palazzo Cernezzi
Addio ai 150 appartamenti previsti inizialmente, solo alloggi per gli universitari
Nuovi dettagli sulla proposta di Multi per l’area ex Ticosa. Dopo le anticipazioni pubblicate ieri, il progettista Massimo Novati, architetto canturino, spiega: «Abbiamo effettivamente consegnato al Comune una serie di elementi che potrebbero sfociare in un vero e proprio progetto, al momento si tratta di un “concept”. Da parte della società Multi c’è la disponibilità a ragionare su un nuovo destino per l’area, anche alla luce di una situazione di recessione e di difficoltà per il settore edilizio».
«Si tratta - riprende Novati - di rendere praticabile il vecchio progetto, quello con le torri e una quota molto significativa di residenze. Per adesso preferisco non entrare troppo nello specifico, comunque diciamo che l’idea di fondo è quella di mettere in campo nuove funzioni, visto il momento non certo florido e viste le esigenze rappresentate dall’amministrazione comunale».
La proposta di Multi (colosso italo-olandese che si era aggiudicato la gara per l’acquisto dell’area) dice addio agli appartamenti, mentre nella vecchia versione del piano ne erano previsti circa 150. E riserva spazio ad alloggi per gli studenti universitari. Si punta anche sugli spazi commerciali, classici negozi di vicinato affiancati tra loro ma non strutturati come un centro commerciale. Ampi gli spazi verdi, che si estendono fino alla zona del cimitero, nel livello più alto dei tre “disegnati” nella bozza progettuale. Previsto, inoltre, un numero molto alto di posti auto, più di mille all’interno di un parcheggio interrato.
Leggi gli approfondimenti su La Provincia in edicola mercoledì 12 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA