1Giovanna Leto da giovane:; 2:Ora come allenatrice"
title="1Giovanna Leto da giovane:; 2:Ora come allenatrice"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/3/photos/cache/torno-a-casate-ad-allenare-il-pattinaggio-e-la-mia-vita_ec3b6394-ba86-11e3-bb93-c8efbd64717b_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como città
Giovedì 03 Aprile 2014
«Torno a Casate ad allenare
Il pattinaggio è la mia vita»
Da Milano torna a Como Giovanna Leto, 31 anni, che è stata campionessa juniores gareggiando per il Portogallo
La mamma: «È uno sport caro ma è stato la sua medicina»
1Giovanna Leto da giovane:; 2:Ora come allenatrice"
title="1Giovanna Leto da giovane:; 2:Ora come allenatrice"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/3/photos/cache/torno-a-casate-ad-allenare-il-pattinaggio-e-la-mia-vita_ec3b6394-ba86-11e3-bb93-c8efbd64717b_v3_large_libera.jpg"
/>
Como
«Il pattinaggio è uno sport che costa, ma che ti dà tanto indietro».
Lo sa bene Giovanna Leto, 31 anni, atleta sportivamente nata e cresciuta al palazzetto di Casate, che ha avuto talmente tanto dal pattinaggio che dopo anni passati a Milano ha deciso di tornare per allenare, e da due stagioni è di nuovo tra i bambini del suo quartiere, nella pista della sua infanzia.
Vita di sacrifici
«Sono cresciuta sul ghiaccio di Casate, e la voglia di insegnare uno sport che mi ha dato tanto mi ha fatto tornare – racconta – Il pattinaggio è cambiato, oggi è più tecnico e contano tanto i salti, ma è ancora capace di darmi soddisfazioni».
Una carriera iniziata per caso e diventata una medicina, la sua, portata avanti grazie ai sacrifici di un’intera famiglia capace di non arrendersi nonostante le difficoltà.
«Quando è sul ghiaccio si trasforma – racconta mamma Filomena – I pattini ci costavano anche mille euro all’anno, ma se tornassi indietro rifarei tutto; il pattinaggio per lei è stata una medicina, e ancora oggi so che non potrebbe mai farne a meno». A consigliarle il pattinaggio
erano stati i medici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA