
(Foto di Foto Pozzoni)
Davide Van De Sfroos è salito in cattedra ieri pomeriggio a Sant’Abbiondio per raccontare agli studenti dell’Università dell’Insubria e a un folto pubblico il progetto multimediale “Terra&Acqua” prima di concedersi con un pugno di canzoni. Ed è davvero una realizzazione innovativa nell’ambito del marketing territoriale, tanto da essere stata scelta come “case history” nell’ambito diella tre giorni di “Linguaggi, diritto e culture in contatto” dell’ateneo.
L’artista, per la prima volta anche videomaker assieme a Dario Tognocchi, ha realizzato una serie di filmati lungo tutto il territorio, scoprendo luoghi, incontrando persone, illustrando tradizioni e tipicità. Tutto questo andrà a fare parte di un format in otto puntate che sarà trasmesso nel prossimo autunno. Ma c’è anche un montaggio pensato per le sale, che verrà presentato al “Lake Como film festival”. Inoltre sono stati realizzati anche «una guida e un sito Internet interattivi, strutturati per consentire una consultazione e una navigazione dove testi, immagini, video si intrecciano e possono essere fruiti anche in loco, utilizzando una app», ha spiegato Bernasconi. La produzione è tutta comasca, con la Batevents del cantautore che è sostenuta dalla Camera di commercio, dall’Accademia Galli e da altre realtà private con i patrocini di Regione, Provincia di Como e Touring club. Hanno aderito quindici comuni e più di ottanta imprese legate al turismo e alla produzione locale: «B&b, agriturismi, locande e aziende agricole che propongono un modello turistico eco sostenibile e carico di passione e amore per il territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA