Weekend di temporali, allarme della Regione

Volenti rovesci in città e in provincia (GUARDA IL VIDEO). Il Centro rischi della Regione invita alla sorveglianza

Weekend di temporali, allarme della Regione
Como temporale in città, traffico in viale Innocenzo

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità - dalla mezzanotte d sabato 13 giugno - per rischio temporali forti sul Nord Ovest (Co, Lc, So, Va); sulla Pianura occidentale (Bg, Co, Cr, Lc, Lo, MB, Pv, So, Va); sul Garda e la Valcamonica (Bg, Bs) e sulle Prealpi centrali (Bg, Lc). Moderata criticità per rischio idrogeologico si segnala invece sul Nord Ovest (Co, Lc, So, Va).

IL METEO - Un’area depressionaria di origine atlantica e attualmente centrata a ovest della Penisola Iberica convoglia un flusso di aria umida da sud-ovest, andando a determinare un graduale e costante aumento dell’instabilità sulla nostra regione soprattutto per la giornata di domenica 14 giugno.

Domenica, nelle prime ore della giornata, le precipitazioni interesseranno i settori più occidentali di fascia alpina, prealpina e di alta pianura. Dalla tarda mattina precipitazioni in rapida estensione da ovest a est e tendenti a divenire diffuse. In questa fase saranno maggiormente interessati dapprima i settori meridionali della regione, quindi fascia prealpina e alpina. Le precipitazioni assumeranno anche carattere di rovescio e temporale, con fenomeni che localmente potranno risultare intensi. In serata tendenza ad un’attenuazione delle precipitazioni, e in parte in esaurimento a partire da pianura.

INDICAZIONI OPERATIVE - In previsione dell’intensificazione delle precipitazioni, a partire dalla giornata di domani, 14 giugno, il Centro polifunzionale suggerisce ai presidi territoriali di prestare attenzione e un’adeguata attività di sorveglianza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Pioggia a Como