Homepage / Como città
Giovedì 04 Marzo 2010
Aperte le iscrizioni
al liceo che non c'è
Roma rinvia la decisione sul musicale alla "Ciceri" di Como. L'assessore Mojoli: resto ottimista, accettiamo le domande con riserva
L'ultima, di ieri mattina, ha spinto l'assessore provinciale all'Istruzione Achille Mojoli a rompere gli indugi. «Purtroppo ci hanno informati che la decisione sui licei musicali verrà presa nell'ambito della conferenza Stato-regioni che si terrà dopo le elezioni regionali» riferisce Mojoli. Un po' tardi, considerando che la chiusura delle iscrizioni è fissata al 26 marzo. «Come Provincia abbiamo fatto tutto il possibile - continua l'assessore -. A questo punto accettiamo con riserva le iscrizioni al liceo musicale e raccomandiamo agli studenti di esprimere altre due opzioni, garantendo che, nel malaugurato caso in cui il musicale non dovesse partire, avranno sicuramente accesso alla scuola indicata come seconda scelta». Quest'ultima può riguardare sia un altro indirizzo dello stesso istituto «Teresa Ciceri» sia un'altra scuola. «Ma non voglio nemmeno pensare che Como possa non avere il liceo musicale», afferma Mojoli, tuttora «ottimista» circa l'attivazione del nuovo indirizzo. «Dal ministero ci hanno confermato che verrà dato il via libera a 40 licei musicali, e non 10 come detto nei giorni scorsi dai sindacati. Con il Conservatorio a cento metri dalla "Ciceri" siamo in condizioni favorevoli rispetto ad altri capoluoghi di provincia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA