
Homepage / Como cintura
Domenica 04 Luglio 2010
Cernobbio, guerra alla zanzara
Multe a chi lascia acqua stagnante
La sanzione per quelli che non rispetteranno le regole è stabilita in 103 euro e ai vigili il compito di far rispettare l'ordinanza sindacale
Un presupposto che, secondo l'ordinanza del sindaco, impone un intervento anche sulle aree private a cura dei proprietari. Fermo restando il fatto che il comune continuerà l'azione di disinfestazione nei luoghi pubblici, considerato che le zanzare, fortemente aggressive, depongono le uova in contenitori dove è presente acqua stagnante e le uova stesse a seguito di condizioni climatiche favorevoli come le attuali, danno origine allo sviluppo di larve da qui al mese di ottobre. Quando cioè, con i primi freddi, gli insetti saranno costretti a ritirarsi in luoghi più riparati per svernare.
Per tutto il periodo, quindi, sarà vietato abbandonare negli spazi pubblici e privati, terrazzi compresi, contenitori di qualsiasi dimensione utilizzati per la raccolta dell'acqua piovana a meno che non si proceda a chiusura mediante rete zanzariera, coperchio a tenuta o svuotamento giornaliero. Proprietari e amministratori condominiali dovranno assicurare lo stato di efficienza degli impianti idrici dei fabbricati e delle pertinenze onde evitare raccolte d'acqua stagnante anche temporanee.
Un'operazione che dovrà essere estesa alla manutenzione dei punti di deflusso nei corsi d'acqua. Anche i depositi di copertoni dovranno essere controllati in modo da evitare la stagnazione delle acque meteoriche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA