Venerdì 04 Marzo 2011
Aumentano le discariche abusive
Nei boschi tonnellate di eternit

Dati molto negativi anche per l'eternit: l'anno scorso sono state recuperate 2 tonnellate del materiale pericoloso e vietato dalla legge buttato nei boschi con un aumento, rispetto al 2009, del 121% e con un costo per la rimozione a carico dell'amministrazione comunale di 13mila euro. Nel quinquennio 2006-2010 il quantitativo di eternit recuperato è stato complessivamente di quasi 5 tonnellate con una spesa di oltre 45mila euro. Nota dolente anche quella dei vandali: tra campane bruciate e rotte e cestini distrutti il Comune ha dovuto spendere 27.500 euro. I controlli sul territorio eseguiti dalla sezione ambientale della polizia locale hanno evidenziato la presenza di ben 116 veicoli abbandonati su suolo pubblico e di conseguenza rimossi (nel 2009 furono 100). Peverelli ha infine attaccato la dirigente dei servizi sociali perché «ha soppresso senza avvertire nessuno il servizio di pulizia manuale del centro storico: per farlo ripartire adesso si dovrà fare un nuovo bando». Restando in tema di bandi, è in corso la gara per l'appalto da oltre 80 milioni di euro. La proroga concessa a Acsm-Ambiente scadrà il prossimo 30 giugno. Attualmente la commissione sta valutando le offerte e l'ipotesi circolata ieri è che il servizio affidato al nuovo gestore (che dovrà portare la raccolta differenziata al 50%) parta effettivamente dal primo settembre.
Gisella Roncoroni
p.berra
© riproduzione riservata