Diluvio, allagamenti e caos
Caduti oltre 70 mm d'acqua

Primo pomeriggio di caos in città a causa di un violento nubifragio. La situazione sta tornando lentamente alla normalità. I problemi maggiori poco dopo le 15. Allagamenti in Bixio, Scalabrini, a Lazzago e in piazza Cavour. Il lago è praticamente esondato. Il video del "guado" di via Pasquale Paoli

COMO Primo pomeriggio di caos in città a causa di un violento nubifragio che si è abbattuto sulla città e nei paesi dell'hinterland. La situazione sta tornando lentamente alla normalità, dopo che i vigili del fuoco, il cui centralino è stato preso letteralmente d'assalto, sono stati costretti ad almeno una decina di interventi: nulla di particolarmente grave, per fortuna.
I problemi maggiori poco dopo le 15, quando su Como si è abbattuta pure una violenta grandinata, con chicchi grandi come biglie.
Via Paoli si è trasformata in un fiume di fango, la via Bixio in una sorta di cascata, in piazza Cavour sono saltati i tombini e la piazza si è letteralmente allagata, con non meno di cinque dita d'acqua fino a via Fontana, in via Scalabrini i pompieri hanno dovuto soccorrere un'auto rimasta bloccata a causa dell'acqua, impraticabile per diversi minuti, per allagamenti, il solito sottopasso di Lazzago.
Problemi anche all'ospedale Sant'Anna con via Ravona completamente allagata e bloccata per quasi un'ora, con una coda interminabile tra l'autosilo e il rondò sulla Varesina. Cresce a vista d'occhio il livello del lago in piazza Cavour. Stamattina la soglia di esondazione era a venti centimetri, ma nelle ultime ore l'acqua caduta ha causato un improvviso innalzamento.
In appena mezz'ora caduti a Camerlata, secondo i dati raccolti dalla stazione di meteocomo, sono caduti oltre 60 millimetri d'acqua, un
terzo di tutta la piogga precipitata sulla città nel mese scorso.
Segnalaci problemi, disagi, inconvenienti scrivendoci una mail a
[email protected] oppure chiamando allo 031/582111. Se hai foto o video puoi mandarceli via mail

© RIPRODUZIONE RISERVATA