
Homepage / Como città
Martedì 26 Luglio 2011
Parolario grandi nomi
Da Severgnini a Daverio
Incontri anche con Massimo Fini, Andrea De Carlo, Elkann e Luxuria. Dall'1 all'11 settembre una navetta Asf da piazza Cavour a Villa Olmo
Tema scelto per quest'anno, il confronto "Naturale/artificiale" declinato nei temi più differenti e anche in altri luoghi: Villa del Grumello, messa a disposizione dalla Camera di commercio di Como, che ha ospitato anche la presentazione al pubblico e ai media di ieri mattina, il Broletto, la biblioteca comunale, la Marsiglione Arts Gallery di via Vitani fino a Campione d'Italia dove si svolgerà l'atteso concerto di Roberto Vecchioni, appuntamento gratuito così come tutti quelli del cartellone. Villa Olmo, invece, si prepara a ospitare nomi di prestigio, alcuni per la prima volta, altri di ritorno come Beppe Severgnini che ha voluto con sé una giovane band comasca, i Croppy Boys, come Massimo Fini che dialogherà con Diego Minonzio, neo-direttore de La Provincia: il nostro quotidiano si conferma, ancora una volta, media partner di Parolario non solo seguendo tutti gli eventi e dandone conto, ma anche "prestando" alcune delle firme più importanti per moderare e condurre incontri. Ma le star sono, indubbiamente, personaggi come Mario Capanna, Vladimir Luxuria, Beppino Englaro, Jonas Jonasson, Michela Murgia, Alain Elkann, il jazzista Enrico Rava, Andrea De Carlo, Philippe Daverio. Sul giornale, in edicola mercoledì 27 luglio, il programma dettagliato della rassegna letteraria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA