Genitori si diventa
con la giusta guida

Due agili pubblicazioni danno consigli preziosi tra Como, Canton Ticino e Milano. Li firmano Manuela Moretti e Severino Colombo, giovani giornalisti e genitori comaschi.

di Carla Colmegna

"Inizia una vita, nasce una mamma". Un titolo, ma anche una frase che fa effetto e fa pensare a qualcosa che troppo spesso si dà per scontato. Certo, che scoperta sarà mai: se nasce un bambino è nata una mamma.
E invece no, spesso si pensa che è nato un bambino. Il nuovo è lui, la mamma precede e segue, al servizio del piccolo. Manuela Moretti si è messa al computer per scrivere qualcosa che parlasse anche delle mamme "nuove" come lei e come il suo splendido bambino. Quando qualcosa è nuovo ha bisogno di essere verificato nella propria funzione, figuriamoci se quel qualcosa è qualcuno. Nel libro della Moretti, "Inizia una vita, nasce una mamma - Guida per le neo-mamme di Como e del Cantone Ticino", edito da Geniodonna (96 pag., 8 euro, a dicembre in uscita, info:  031 2759236; [email protected]) col patrocinio dei Comuni di Como e Chiasso, c'è tanta concretezza, c'è cosa fare, quando, dove, come, chi lo deve fare e perché. C'è l'essenza della notizia: nascita di una mamma e del suo bambino, ovunque, ma a Como e in Ticino in particolare. L'operazione non deve essere stata semplice e, se la copertina fa pensare a un libro di sogni e non a una guida, il testo dà subito la sveglia. A partire dalla prefazione firmata da Silvia Vegetti Finzi che si dice grata all'autrice che ha pensato a una guida svelta. Svelta come le mamme, e i papà, di oggi e veloce nella consultazione e nelle informazioni fornite. Ci sono capitoli che accompagnano la mamma prima, durante e dopo il parto, ci sono consigli su cosa mettere nella valigia da portare in ospedale, sui giardini dove portare il cucciolo, ma anche sui costi della gestazione e del parto, gli indirizzi utili per esami medici e supporti a Como e in Ticino, per ricevere un aiuto nel conciliare gravidanza e nascita con il lavoro e, soprattutto, indirizzi, numeri di telefono, orari, indicazioni su chi offre che cosa. Una guida per non perdere la strada e il tempo. Per ottimizzare l'esperienza impagabile della maternità e della genitorialità Manuela Moretti ha poi inserito il "Trovatutto delle mamme" che snocciola anche indirizzi internet per il confronto delle mamme in rete e un'interessante bibliografia.
Accanto a questa guida, in libreria ne è arrivata un'altra, diversa, ma simile nell'essenza. Si intitola "BimbiMilano dalla A alla Z", scritta da Severino Colombo e illustrata da Silvia Pantoli, (NoReply, 219 pag., 12 euro). È un libro pensato da un papà comasco trapiantato a Milano che si presenta scrivendo «Essere papà a Milano è un mestiere difficile. E stupendo». Colombo salta da un tombino all'altro di Milano con i suoi bambini, racconta gite lariane e lecchesi, ospita racconti di vita di nove mamme, va a caccia di streghe, conta i gradini che portano in cima al Duomo. In sintesi: svela una Milano magica e a misura di bambino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA