Homepage / Como città
Venerdì 09 Marzo 2012
In coda per i reni
Seicento in dialisi
Killer silenziosi, fanno danni senza che il soggetto avverta sintomi particolari. Proprio per questo è importante sottoporsi a semplici controlli per la prevenzione delle malattie renali sempre più diffuse anche a Como.
Il Sant'Anna ha voluto lanciare un segnale chiaro, dando la possibilità ai cittadini di effettuare test gratuiti, in occasione della Giornata mondiale del rene celebrata giovedì scorso. «Con l'esame delle urine e il controllo della pressione si possono individuare segnali che meritano un approfondimento - spiega il primario di Nefrologia Claudio Minoretti - Le patologie che colpiscono i reni sono asintomatiche, emergono solo sottoponendosi ai controlli».
Ben 122 persone hanno accolto l'invito dell'azienda ospedaliera e al nuovo ospedale si sono create addirittura code di cittadini in attesa di effettuare i controlli. Il gruppo di lavoro del reparto di Nefrologia, coadiuvato dagli operatori della Croce Rossa, ha riscontrato una ventina di casi meritevoli di ulteriori indagini, per presenza di glucosio o di proteine nelle urine, ma ha anche diagnosticato a un bambino una sindrome nefrosica e ha invitato i genitori a rivolgersi alla clinica De Marchi di Milano.
Sempre nell'ambito della Giornata mondiale del rene, personale del Sant'Anna ha effettuato i test anche al liceo Volta di Como, coinvolgendo una cinquantina di studenti e qualche docente; in alcuni casi i nefrologi hanno compilato una scheda da consegnare al medico di Medicina generale, con le indicazioni sui percorsi da intraprendere.
Le categorie più esposte sono i diabetici, gli ipertesi, gli obesi.
Leggi le due pagine di sanità su La Provincia in edicola sabato 10 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA